Per cominciare, una cartolina da PELLA

e poi, via con la ricezione della "pagina": mentre si ricevono le immagini, si puo' consultare liberamente il testo, che perviene subito -
- N.B. - La pagina è molto pesante: se si vuole interromperne del tutto la ricezione, premere il mouse sulla sottostante icona -




In Grecia con Biblia

14– 27 ottobre 2000
 


Biblia – Associazione laica di cultura biblica - Settimello, Firenze



Indice
Programma
Premessa
Tucidide, La regione chiamata Ellade
G.G. Byron,Il pellegrino Aroldo
J. Kott, Atene, Gerusalemme e la tragedia greca
G.G. Panessa, Templi, oracoli e santuari
Atene
Eschilo, Le Eumenidi e il giudizio dell’Areopago
Tucidide, Le leggi e la vita di Atene per Pericle
N. Laroux, Aspasia, la straniera e l’intellettuale
M. Yourcenar, Memorie di Adriano: Atene
G. G. Byron, Elgin Marbles
C. Wolf, Benvenuti ad Atene
Eleusi
Pausania, Il territorio di Eleusi
Corinto
N. Laroux, Melissa, moglie e figlia di tiranni
Epidauro
Argo
Tirinto
Micene
J.-P. Vernant, Il regno miceneo
Tebe
K. Kerényi, Cadmo e Armonia
Sofocle, Antigone
Delfi
Platone, Inchiesta sull’oracolo di Delfi
Meteore
Il monte Olimpo e l’Olimpo
Erodoto, I nomi degli dei
C. Pavese, Dialoghi con Leucò: gli dèi
Vergina
Demostene, Filippica
Pella
Amir Khusrau, Morte ed esequie di Alessandro
Salonicco
Amfipoli
Filippi
In viaggio nell’egeo
Cronologia
Elenco partecipanti (soppresso per motovo di privacy)
 


Programma   (Torna all'INDICE)

1° giorno: Milano/Roma/Atene, sabato 14 ottobre
Partenza da Milano Linate alle ore 14.50; da Roma alle 14.40: Riunione del gruppo ad Atene e trasferimento al Novotel: Cena e pernottamento. Conferenza introduttiva.

2° giorno: Atene, domenica 15 ottobre
Intera giornata dedicata alla visita di Atene: inizio alle ore 8.30 con visita del Museo Archeologico; pranzo libero. Alle ore 13.00 proseguimento per la visita del Partenone e dell’annesso Museo. Al termine discesa verso la Plaka con visita alla biblioteca dell’imperatore Adriano e dell’Agorà.
Prima di cena, tempo libero a disposizione.

3° giorno: Eleusi; Corinto; Epidauro; Nauplia, lunedì 16 ottobre
Partenza da Atene per Eleusi alle ore 8.00 con visita del santuario di Demetra. Proseguimento per Corinto e visita della città antica e della fortezza di Acrocorinto: Breve sosta a Loutro Elenis. Proseguimento per Epidauro e visita del teatro e del santuario di Esculapio. Arrivo a Nauplia/Tolo nel tardo pomeriggio. Sistemazione all’hotel John & George e Dolfin. Cena in albergo e conferenza.

4° giorno: Nauplia; Argo; Tirinto; Micene; Tebe, martedì 17 ottobre
Breve visita di Nauplia e delle fortificazioni veneziane; si prosegue per i siti archeologici di Argo (santuario di Hera) e delle mura ciclopiche di Tirinto. Partenza per Micene e, dopo il pranzo libero, visita dei resti della città. Nel pomeriggio partenza per Delfi, con breve sosta a Tebe. Arrivo e sistemazione all’hotel Vousaz e Hermes. Cena all’hotel Vousaz.

5° giorno: Osios Lukas; Delfi, mercoledì 18 ottobre
Alle ore 8.00 partenza per Osios Lukas; Rientro a Delfi e visita del Museo. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato all’area archeologica e al santuario di Apollo. Cena e conferenza.

6° giorno: Kalambaka, Meteore, giovedì 19 ottobre
Partenza da Delfi alle ore 8.00; viaggio attraverso i contrafforti del Parnaso e la parte centrale della Grecia; arrivo e sistemazione all’hotel Divanis. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita dei monasteri delle Meteore. Rientro e cena in albergo.

7° giorno: Valle di Tempe; Veria, Vergina; Pella, venerdì 20 ottobre
Partenza da Kalambaka per Larissa, percorrendo la valle di Tempe e aggirando il monte Olimpo. Proseguimento per Veria e Vergina (visita delle tombe reali) e per Pella, luogo natale di Alessandro Magno, con visita del sito archeologico. Arrivo a Salonicco nel tardo pomeriggio e sistemazione all’hotel Capitol. Cena e conferenza.

8° giorno: Salonicco, sabato 21 ottobre
Intera giornata dedicata alla città di Salonicco: Museo Archeologico, quartiere ebraico e sinagoga. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio visita delle chiese bizantine e dell’Acropoli. Cena e pernottamento in albergo.

9° giorno: Amfipolis; Filippi; Kavala, domenica 22 ottobre
Partenza alle ore 8.00 per la visita delle aree archeologiche di Amfipoli e di Filippi. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Kavala e breve visita alla città. Sistemazione all’hotel Galaxy. Cena e conferenza conclusiva.

10° giorno: Kavala/Atene/Roma, lunedì 23 ottobre
Partenza dall’aereoporto di Kavala per Atene; proseguimento per Milano Malpensa (12.35/14.00) o per Roma Fiumicino (12.45/13.50).
 
 

Nell’Egeo con Biblia

23 –27 ottobre

1° giorno: Kavala/Atene/Mykonos, lunedì 23 ottobre
Arrivo da Kavala ad Atene alle ore 8.20 ; trasferimento dall’aereoporto al Pireo e imbarco sulla motonave. Partenza per la crociera alle ore 11.00. Arrivo a Mykonos alle ore 18.00. Sbarco in rada; visita libera dell’isola. Partenza alle ore 22.00.

2° giorno: Kusadasi-Efeso/Patmos, martedì 24 ottobre
Pensione completa a bordo. Arrivo a Kusadasi alle ore 7.00; sbarco e visita di Efeso e dello splendido sito archeologico; partenza alle ore 12.00 per Patmos, con arrivo alle ore 16.00. Visita dell’isola e del monastero di San Giovanni. Partenza alle ore 21.00.

3° giorno: Rodi, mercoledì 25 ottobre
Pensione completa a bordo. Arrivo a Rodi alle ore 7.00; sbarco per la visita dell’isola; imbarco e partenza alle ore 18.00.

4° giorno: Creta/Santorini, giovedì 26 ottobre
Pensione completa a bordo. Arrivo ad Iraklion alle ore 7.00; visita del palazzo di Crosso; imbarco e partenza alle ore 11.30 per Santorini; arrivo alle ore 16.30. Visita di Akrotiri e della città di Fira. Imbarco e partenza alle ore 21.00.

5° giorno: Atene/Roma/Milano, venerdì 27 ottobre
Prima colazione a bordo. Arrivo al Pireo alle ore 7.00. Sbarco e trasferimento in aeroporto; partenza per Milano Linate (12.35/14.00) o per Roma Fiumicino (12.45/13.50).
 
 


Premessa      (Torna all'INDICE)

Non c’è ebraismo senza diaspora, si dice, e tanto meno si può parlare di grecità solo per la penisola greca: l’elemento greco è intessuto alla storia mediterranea, ad oriente come ad occidente; disseminazione e penetrazione sono storicamente termini che si adattano dapprima alla colonizzazione greca, da Mileto a Siracusa a Cirene e alle molte città che nascono e crescono nel primo millennio ante era volgare; con la splendente parabola di Alessandro Magno si fa evidente che il rapporto può estendersi ancora più in là, ai limiti del mondo indoeuropeo, ma i regni ellenistici che ne nascono confermano che la koinè greca, a cominciare dalla sua lingua, può diventare fattore unificante del mondo mediterraneo e di popoli e paesi ad esso collegati; cosa che era riuscita solo all’ecumene persiana e all’aramaico, in diverse dislocazioni geografiche, e non, per esempio, alla grande civiltà egiziana che pure esercita la sua influenza anche sul mondo greco antico, classico, ellenistico.
    Il bilinguismo latino e greco diventa una realtà anche nella repubblica e nell’impero romano e continua pure dopo la spartizione tra impero d’oriente e d’occidente, tra i due poli di Roma e Bisanzio; è solo intorno al 1000, con il distacco tra le chiese dopo lo scisma di Michele Cerulario, che le due lingue della liturgia cristiana si distinguono continuando ad essere,rispettivamente, latino e greco, anche se nel frattempo si sviluppano le nuove lingue volgari. Le due lingue della liturgia accompagnano diversamente l’evangelizzazione del mondo celtico, sassone e germanico ad occidente, slavo ad oriente.
    La conquista araba interrompe o rende difficoltoso lo scambio e la comunicazione, ma sono bizantini i dotti di Damasco, ed è ai copisti del mondo musulmano che si deve la salvezza dell’antico pensiero greco, che tornerà all’occidente per via dei dotti dell’Andalusia islamica ed ebraica; l’occidente ha perso la continuità di queste radici, a mantenerle riesce soltanto l’animosità delle repubbliche marinare, da Pisa e da Genova e da Venezia i traffici non si arrestano e ancor più s’infittiscono in prossimità delle Crociate. Nel 1204, la quarta Crociata è un trionfo per Venezia che diventa davvero porta d’Oriente, di commerci e di insediamenti nella costa e nelle isole che dall’Adriatico allo Ionio all’Egeo conducono al Bosforo.
    C’è un altro linguaggio diffuso tra oriente e occidente ed è il linguaggio artistico di sintesi e contaminazione che porta all’arte paleocristiana e che è testimoniato dagli incomparabili tesori di Ravenna, ma anche dalla prima arte pisana e veneziana; val sempre la pena di ricordare che a Venezia sono i maestri mosaicisti provenienti da Dafnì, non lontano da Atene, a lavorare nelle prime officine di san Marco (o ancor prima a Torcello), ad istruire i maestri della prima grande scuola veneziana (da Domenico Veneziano a Gentile Bellini). Neppure l’iconoclastia, stranamente combinata al divieto islamico d’immagine, riesce ad interrompere questo flusso e i positivi effetti di contaminazione. E il mondo slavo e balcanico conserva e tramanda la sua bizantinità, nella scuola macedone che a Salonicco mostra i suoi tesori, come nei monasteri serbi o nella "scuola cretese", ma anche nelle madri-madonne di Kiev o Kazan e nei monasteri fortezza, a Patmos o alle Meteore. La continuità, anzi, diventa variazione.
    L’Umanesimo "riscopre" però l’antico, riallanciandosi ad un’Ellade perduta come specchio di una diversa concezione dell’uomo e dell’educazione che si riassume nei valori delle humanae litterae o dell’humanitas: Boccaccio fa i suoi primi faticosi esercizi di greco, ma è con la presa di Costantinopoli da parte dei turchi nel 1453 che una valanga di dotti e letterati cala in Italia (le vie del mare ripetono nei secoli gli stessi itinerari!) e portano fra l’altro con sé i preziosi codici che arricchiscono la Biblioteca Vaticana.
    E’ la Firenze o poi la Roma dei Medici a presentarsi come "nuova Atene" e il dipinto di Rafffaello sulla Scuola d’Atene è un eloquente messaggio di una continuità ristabilita al di là delle vicende e del tempo. La capacità diffusiva del Rinascimento italiano e specialmente dei suoi artisti nello spazio europeo – indefessi pellegrini anche attraverso le cortine di ferro calate tra Riforma e Controriforma fino alla fine del ‘700 – ripropongono le ragioni del classicismo, dal Palladio in Inghilterra al Quarenghi a Pietroburgo: il classicismo vive trasformandosi sino a diventare neoclassicismo.
    E’ Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) a dare il manifesto del neoclassicismo, con la Storia dell’arte nell’antichità, 1764 e che giustifica poi che i fregi del Partenone arrivino (sono gli Elgin Marbles contro cui si scaglia Byron) a Londra; e nascono i primi dubbi se, come racconta l’aneddoto, il vecchio Canova guardandoli si chiede se non abbia sbagliato tutto: se non abbia cioè seguito un’idea, non un linguaggio artistico. L’Ellade comunque – Byron o Foscolo insegnano – diventa il luogo della "nostalgia" romantica, il sogno di una bellezza e armonia perduta.
    Winckelmann è tedesco, ma sono tedeschi anche Kleist o Holderlin, Schiller e Goethe; è però forse la Pentesilea di Kleist a sentire con più forza il lato oscuro che si oppone alla solarità, che impone l’irruenza di una diversa "barbarie", pur inserendosi nel grande dibattito sul teatro e la tragedia che attraversa tutta la prima età romantica; niente di più lontano, d’altra parte, delle pietre di Micene dai marmi del Partenone.
    Questa diarchia oscurità-luce, apollineo-dionisiaca esplode tuttavia con un’opera chiave della modernità, con La nascita della tragedia, ovvero: grecità e pessimismo. Nuova edizione con un tentativo di autocritica, Lipsia 1886, di F.Nietzsche: è la prima pubblicazione filosofica di Nietzsche e si basa ancora sull’interpretazione di Schopenhauer della vita come sofferenza e dell’arte come temporanea redenzione, ma per rovesciare la funzione dell’estetica nell’affermazione "dionisiaca" del mondo. Stravolge così l’immagine armonizzante della grecità tipica del classicismo tedesco e afferma la lotta incessante delle due potenze della natura e dell’arte, l’apollineo e il dionisiaco, che trovano la loro più grande dialettica nella tragedia greca; essa è espressione di una "età tragica dei greci" che termina intorno al 400 e con la decadenza introdotta da Socrate con la sua "fede nella perscrutabilità della natura e nella forza salvifica universale del sapere".
    L’opposizione luce-tenebra, civiltà-barbarie continua nella storia tedesca ed europea del nostro secolo e nei passi cadenzati delle armate naziste, come dimostra, nel dialogo di Yehoshua, anche il giovane junker sconvolto dalla propria esperienza di soldato nazista, scaraventato come novello Icaro dal cielo sopra Iraklion: " E’ stato lui, il mio vecchio maestro, a pretendere di gettare la rugginosa catena dell’ancora della storia tedesca in questo mare che adesso tu hai sotto gli occhi, perché qui, ripeteva sempre, qui si trova il ventre azzurro, caldo e autentico dell’essenza germanica… Sta’ bene attento, Egon, mi sgridava quando confondevo nomi e fatti di quelle leggende, sono quelli i tuoi antenati, là è nata la nostra povera Europa perché fino in Grecia avrebbero dovuto arrivare le tribù germaniche mille e cinquecento anni fa, invece di fermarsi in quella maledetta Roma…".1
    L’Ellade periclea si frantuma in ogni caso anche attraverso la pazienza che scava nella polvere: la storia dell’archeologia degli ultimi due secoli ha modificato tanto la conoscenza del Vicino Oriente quanto quella dell’Occidente: nel 1872 si comincia scavare a Micene e Tirinto, nel 1900 a Creta, nel 1930 i francesi scavano sistematicamente sull’Acropoli di Atene, ma nel 1962 si trova l’incredibile tesoro di Dervéni e nel 1977 a Vergina riappaiono le tombe macedoni. e nel frattempo la lineare A e la lineare B hanno tracciato altre linee nel Mediterraneo.
    La stratificazione, dunque, è storia di contaminazione: basta solo smettere di pensare che i barbari son sempre alle porte e che son barbari e che a smettere per primi siano proprio gli studiosi, rinunciando a quello che G.Pettinato chiama ironicamente il "pregiudizio ariano"; "Soltanto il dialogo tra orientalisti e classicisti potrà vivificare la ricerca delle nostre origini culturali, coscienti che proprio i "Barbari", così come chiama i caldei lo stesso Platone, sono stati gli iniziatori dello studio delle stelle ed hanno raggiunto acquisizioni in campo sia astronomico sia astrologico, che gli studiosi moderni si ostinano, a differenza dei greci, a non voler riconoscere. Personalmente sono convinto che tale atteggiamento, frutto di preconcetti ideologici ormai desueti, impoverisca la nostra cultura e renda qualsiasi dibattito sterile e infruttuoso. Perché è vero invece che proprio accostandoci al mondo misterioso, e per noi lontano, dei caldei potremo capire la stessa grandezza dei greci, forse più aperti di quanto lo siano certi studiosi moderni che si qualificano "cittadini del mondo", intendendo per "mondo" gli angusti confini del "villaggio" che essi frequentano" 2

avvertenza
I brani riportati, come i titoli a volte dati, sono stati scelti in assoluta libertà, unendo antichi e moderni, e senza nessuna pretesa di organicità, ma solo di suggestione. Altra licenza è stata quella, per brevità, di uniformare al minuscolo i nomi di popoli (ateniesi, tebani, ecc.), pur sapendo di andare contro il criterio filologico che li vorrebbe maiuscoli nelle iniziali, dato che così li scrivono i testi originali. (l.n.)


1 A.B.Yehoshua, Il signor Mani, Einaudi, Torino 1994, p. 112.
  2 G.Pettinato, La scrittura celeste- La nascita dell’astrologia in Mesopotamia, Mondadori, Milano 1998, pp. 4-5.


Tucidide, La regione chiamata Ellade 3         (Torna all'INDICE)

Il brano di Tucidide (460 ca – 400 a.e.v ), il più grande storico dell’antichità greca, fa comprendere bene come il concetto unitario e comprensivo di Ellade sia emerso a poco a poco, ma comunque ben dopo Omero, che appare piuttosto come il principio della consapevolezza unitaria del mondo greco, sia pure ad opera, ancora, di Danai, Argivi, Achei. Una consapevolezza che ha la sua grande affermazione nelle coalizioni delle guerre persiane, ma che subisce, proprio nelle guerre del Peloponneso di cui parla Tucidide, i colpi più disastrosi.
Nonostante questo, l’unità complessiva della civiltà greca è acquisita nel mondo mediterraneo già nell’età di Tucidide e ribadita nell’epoca alessandrina ed ellenistica; la conquista romana dovrà ammettere quest’unità, vincente nella sconfitta, della sentenza catoniana che "Graecia capta cepit ferum victorem"…

E’ chiaro (…) che la regione ora chiamata Ellade non era nei tempi antichi abitata in modo stabile, ma che nei primi tempi avevano luogo migrazioni e con facilità ciascun gruppo abbandonava la sua terra sotto la pressione ogni volta di gruppi più numerosi. Non esisteva commercio e i popoli non avevano rapporti sicuri l’uno con l’altro né per terra né per mare; ciascuno coltivava del proprio territorio quanto bastava per vivere; e non avevano riserve di denaro né piantavano alberi (poiché non si sapeva quando un altro sarebbe sopraggiunto e, essendo gli abitati privi di mura, li avrebbe depredati); così pensavano che ovunque avrebbero potuto ottenere il cibo necessario ai bisogni quotidiani e lasciavano le loro dimore senza difficoltà e per questo non erano forti né per la grandezza delle città né per le altre risorse. Specialmente le terre più fertili erano soggette al continuo cambiamento di abitanti: quelle che ora sono chiamate Tessaglia e Beozia, la maggior parte del Peloponneso con l’eccezione dell’Arcadia e le parti migliori del resto della Grecia. A causa della fertilità della terra la potenza di alcuni diventava maggiore e provocava discordie interne, dalle quali erano danneggiati e nello stesso tempo più degli altri subivano le insidie di stranieri. Ad ogni modo l’Attica, rimasta dai tempi più lontani libera dalle discordie a causa dell’aridità del suolo, ebbe sempre gli stessi abitanti. Un esempio importantissimo, a riprova della tesi che furono le migrazioni ad impedire che le altre regioni si sviluppassero in egual misura, è questo: i più potenti tra coloro che erano stati scacciati dal resto della Grecia a causa della guerra o della discordia civile si ritiravano presso gli ateniesi come ad un rifugio sicuro; divenivano cittadini e fin dai tempi antichi resero la città ancora più grande per il numero di abitanti, tanto che in seguito, giudicando l’Attica non sufficientemente grande, inviarono colonie anche nella Ionia.
    E anche questo per me è un segno molto importante della debolezza degli antichi: prima della guerra di Troia non sembra che l’Ellade abbia svolto nessuna azione in comune. Ritengo anzi che essa nel suo insieme non avesse ancora neppure questo nome, ma che prima di Elleno, figlio di Deucalione, tale denominazione non esiste affatto, e secondo le razze i vari elementi, e con maggior diffusione quello pelagico, abbiano dato il loro nome alle varie regioni; ma quando Elleno ed i suoi divennero potenti nella Ftiotide, e li si invitava a venire in soccorso delle altre città, allora uno alla volta, grazie a questi rapporti, i popoli ebbero maggiormente la tendenza a chiamarsi Elleni; tuttavia per molto tempo quel termine non potè prevalere su tutti. La miglior prova la fornisce Omero: vissuto ancora parecchio tempo dopo la guerra di Troia, non li chiamò in nessun luogo con questo nome nel loro insieme; né lo applica a nessun altro fuori che ai seguaci di Achille venuti dalla Ftiotide, i quali furono infatti i primi Elleni; i nomi che nei suoi poemi Omero dà agli Elleni sono Danai, Argivi e Achei. D’altra parte non ha parlatoneanche di barbari perché nemmeno gli Elleni, secondo me, erano ancora stati distinti con un unico nome che ne indicasse il contrario. Coloro dunque che ricevettero il nome di Elleni, uno alla volta, città per città, man mano che si comprendevano l’un l’altro e che in seguito furono chiamati così collettivamente, non effettuarono nulla insieme prima della guerra di Troia, a causa della loro debolezza e della mancanza di rapporti reciproci. E anche per questa spedizione si unirono solo quando ebbero già maggiore pratica del mare.



  3 Tucidide, La guerra del Peloponneso, I, 2-3,  a cura di L. Canfora, Einaudi - Gallimard, Torino 1996.


G. G. Byron, Il pellegrino Aroldo 4         (Torna all'INDICE)

George Gordon Byron (Londra 1788-Missolungi 1824) è personaggio centrale della cultura romantica e proprio con i pellegrinaggi del suo giovane Aroldo, opera in quattro canti, composta tra il 1812 e il 1818. Un’opera in cui il personaggio è l’alter ego dell’autore, a cominciare dall’itinerario che disegna (Spagna, Italia, Grecia) in un mondo mediterraneo e solare, e popolato di rovine almeno nei due ultimi casi, che fa parte del Grand Tour. E’ il mondo della bellezza antica, ma percepito anche nei suoi aspetti luttuosi; in modo affine, da questo punto di vista, al tono scelto da Foscolo. In questo pellegrinaggio Childe Harold è davvero peregrinus: viaggiatore, straniero, esule e su questa molteplice valenza semantica troverà, nel mondo mutato dalla parabola napoleonica come dalle nostalgie ‘legittimiste’ della Restaurazione, molti giovani seguaci.
Il pellegrino, come il suo lord, conosce però delle cadute, che si riassumono nello "spleen" byroniano che fa scuola: in Francia con A. de Musset, ma ancor più in Russia con Lermontov, Puskin e, perché no, il principe Andrei di Tolstoj.
E’ però alfiere di un’altra schiera: quella dei volontari combattenti della libertà, che lo porta a morire a Missolungi, per la libertà e l’indipendenza della Grecia.

Canto secondo
LXXIII - Bella Grecia! Mesto avanzo di una gloria svanita! Immortale, benché tu più non sia: grande, benché caduta! Chi guiderà ormai alla lotta i tuoi sparsi figli e spezzerà la schiavitù alla quale da lungo tempo sono abituati? Non così erano i tuoi figli che una volta – guerrieri senza speranza votati a morte volontaria – l’attesero nella sepolcrale valle delle squallide Termopili – oh, chi riconquisterà quell’animo ardito, si lancerà dalle sponde dell’Europa e ti rievocherà dalla tomba?

LXXXIV – Quando rinascerà l’intrepidità di Sparta, quando Tebe rinutrirà Epaminonda, quando i figli di Atene saranno dotati di cuori, quando madri greche partoriranno uomini, allora potrà essere rinnovata – ma non fino allora. Mille anni bastano appena per formare uno stato: un’ora può abbatterlo nella polvere: e quando può l’uomo riaccendere il suo spento splendore, rievocarne le virtù e vincere il Tempo e il destino?

LXXXV - Eppure quanto sei bella nei tuoi anni di dolore, Terra di Dei! e di uomini divini perduti! Le tue valli sempre verdi, i tuoi nevosi monti, ti proclamano ora la variegata favorita della Natura: i tuoi santuari, i tuoi templi si abbattono al suolo, lentamente confondendosi con eroica terra, rotta dal vomere di ogni rustico aratro: così periscono i monumenti di mortale nascita, così tutti periscono alla loro volta, eccetto i grandi degnamente celebrati;

LXXXVI - eccetto là dove qualche solitaria colonna piange sopra alle prostate sue sorelle della stessa cava, eccetto là dove l’aereo tempio di Tritonia orna il capo Colonna e brilla sulle onde; eccetto sulla quasi dimenticata tomba di qualche eroe, ove la pietra grigia e l’erba incalpestata debolmente sfidano i secoli ma non l’oblio; mentre soltanto gli stranieri passano non indifferenti, attardandosi come me, forse per mirare e sospirare ‘ahimè!’.

LXXXVIII – Ovunque calpestiamo, è suolo animato dagli spiriti e santo; nessuna parte della tua terra è perduta per dar forma a cose volgari, bensì un unico immenso regno di meraviglie si stende attorno e tutti i racconti delle Muse sembrano veri, finché l’occhio duole nel guardare intento per contemplare le scene dove si sono attardati i nostri primi sogni; ogni colle, ogni valle, ogni profonda fossa, ed ogni aperta campagna sfida la Potenza che stritolò i tuoi distrutti templi; il tempo scuote la torre di Atene, ma risparmia la grigia Maratona.

XCI – Eppure pensosi ma indefessi pellegrini accorreranno in folla ai resti del tuo passato splendore; per lungo tempo il viaggiatore, sospinto dal vento Ionio, saluterà la fulgida terra della guerra e del canto; per lungo tempo i tuoi annali e la tua lingua immortale nutriranno della tua fama la gioventù di innumerevoli lidi; vanto dei vecchi! lezione per i giovani che i saggi venerano e i poeti adorano, mentre Pallade e la Musa svelano la loro sacra scienza.

XCII – Il cuore che n’è separato, s’attacca alla patria ove ha sempre vissuto, se qualche essere caro rallegrò l’agognato focolare; ma colui che è solitario si rechi qua e contempli, soddisfatto, questa terra confacente ai suoi gusti. La Grecia non è uno spensierato paese di allegria sociale; ma colui a cui la malinconia reca conforto, può indugiarvisi e appena rimpiangere la terra dei suoi natali, vagando lentamente lungo il sacro pendio di Delfo o contemplando le pianure ove Greci e Persiani morirono.
 
 



  4 G. G. Byron, Aroldo (Childe Harold), a cura di A.Ricci, 2 voll., Sansoni, Firenze 1923 (passim)


 

J. Kott, Atene, Gerusalemme e la tragedia greca 5            (Torna all'INDICE)

Il saggio di Jan Kott - studioso polacco trasferitosi negli Usa - successivamente tradotto in ben diciotto lingue negli anni ’70 (dopo la prima edizione in inglese nel 1972), ha segnato una tappa importante nell’interpretazione della tragedia greca; l’ottica scelta è quella di avvicinarla con gli occhi di un intellettuale di oggi e in libertà assoluta di accostamenti, suggestioni, riferimenti; da questa imprevista ricchezza emerge però anche il confronto primo, quello con i personaggi della tragedia shakespeariana.

Tutti i luoghi di Gerusalemme sono fatti della stessa pietra luminosa. Se Gerusalemme è un luogo particolare della mediazione divina, sono soltanto le pietre che lo attestano. (...) A Gerusalemme, sulla collina biblica del "cattivo consiglio" la luce al tramonto è rossa, i raggi sono divisi e si concentrano, come un’aureola, intorno a una testa invisibile.
    Tra i protagonisti della tragedia greca, tre sono i figli di dio, Prometeo, Eracle, Dioniso. Il Prometeo di Eschilo è un titano nato dalla Terra; Eracle e Dioniso sono figli che Zeus ha avuto da donne mortali. Sono tutti e tre, nell’accezione più consueta, personificazioni e strumenti di mediazione in un universo scisso tra un sopra e un sotto. Prometeo ha offerto il fuoco agli uomini e fornito loro una cieca speranza, creando così l’uomo razionale e inculcandogli la dolorosa consapevolezza della scissione. Eracle doveva porre riparo agli errori della prima creazione e liberare la terra dai mostri. Dioniso, fatto a pezzi che poi miracolosamente si ricomponevano, assicurava la continuità del ciclo biologico e il germogliare in primavera dei semi piantati in autunno. Ma nel teatro tragico, in Prometeo incatenato, il titano che è arrivato ad amare troppo gli uomini, viene scaraventato in fondo al Tartaro con l’accompagnamento di una celeste orchestra di tuoni e fulmini. Nelle Trachinie di Sofocle, Eracle, che ha ucciso l’Idra, ne porta per il mondo il veleno sulle proprie frecce e muore, fra atroci tormenti, di questo stesso veleno. Il mediatore, il figlio di dio, è insieme infettivo e infettato. L’Eracle di Euripide, al suo ritorno dall’Ade, uccide la moglie e i figli in un attacco di follia. Dopo di che accetta il proprio destino di uomo, rinuncia al padre divino e sa soltanto una cosa: che deve seppellire i suoi figli. Nelle Baccanti di Euripide, Dioniso arriva a Tebe per istituirvi il proprio culto. Ha assunto forma umana e porta una maschera dorata sulla quale è impresso un sorriso dolce-amaro. Lo stesso sconcertante sorriso, chiamato anche "arcaico" è arrivato sino a noi sulle statue di Apollo del sec.VI a.C., dell’epoca in cui gli artisti greci imitavano ancora gli egiziani. Dioniso chiede alle donne di lasciare la città, di salire sulle montagne e, in una danza sacra, mangiare la sua carne e bere il suo sangue. Promette in cambio di liberarle dalla paura e di far loro conoscere un’estasi mistica, l’unità tra Dio, natura e uomo. D’ora in avanti gli uomini saranno innocenti come animali. I fedeli conosceranno la teodicea. ma quando, nell’estasi, una madre ha fatto a pezzi il corpo del figlio, Dioniso se ne va con lo stesso sorriso dolce-amaro. Rimane in scena il corpo di Penteo, lentamente ricomposto da vari piccoli pezzi, capro espiatorio e insieme segno di dio. E’ il solo cadavere della tragedia greca che non venga portato via e che resti insepolto.
    Dio, madre, padre e l’unico figlio che sarà sacrificato: è probabilmente uno degli archetipi più ricorrenti della tragedia. Le riflessioni di Kierkegaard sul sacrificio di Abramo, in Timore e tremore, sono tra le più sorprendenti che siano mai state scritte sulla tragedia e sulla fede. Abramo, in quanto eroe tragico, può dire chiaramente a Isacco di aver deciso di ucciderlo perchè non dubiti di dio. O può compiere ciecamente il sacrificio e perdere per sempre la fede.
    Abramo per Kierkegaard non è però un eroe tragico, "ma qualcosa di molto diverso, un assassino o un credente". L’eroe tragico rinuncia alla propria volontà per svolgere il suo compito; l’Abramo di Kierkegaard, il "padre della fede", testardo e cieco, rinuncia alla ragione e alla certezza e si lascia dietro tutto ciò che è soltanto etica umana. "Non si può piangere su Abramo – scrive Kierkegaard – lo si accosta con un horror religiosus come Israele s’accostò al monte Sinai". All’ultimo momento dio fermò la mano di Abramo levata con il coltello. Ma se non lo avesse fatto? Nel mondo tragico Abramo uccide.
    Ifigenia fu offerta in sacrificio ad Artemide perché le navi potessero salpare e Troia essere distrutta. Agamennone sacrificò la figlia e Ifigenia fu uccisa davanti all’altare. In Ifigenia in Aulide di Euripide, la vittima viene portata via e sull’altare scorre soltanto il sangue di una cerva. E’ la più shakespeariana delle tragedie antiche: l’uccisione non è sufficiente, ciò che si richiede è un’uccisione politica accompagnata da un miracolo, al quale possano credere sia la madre sia l’esercito. Il finale di Ifigenia in Aulide è spurio. E’ possibile che nel testo perduto apparisse Artemide in persona, ex machina, per spiegare il volere divino.

*****

Freud diede i nomi degli eroi della tragedia greca ai desideri repressi della coscienza, a quelli che non si possono rivelare. Jung scoprì nell’inconscio collettivo gli archetipi divini, animus e anima. Euripide diede i nomi degli dei all’eros depravato, alle passioni contradditorie che dilaniano i cuori umani e alle trappole crudeli del fato. Questi dei calano in una macchina scenica e tentano di spiegare l’inesplicabile.
    (...) Non è tragico Abramo che uccide Isacco, ma Abramo che sacrifica Isacco per ordine di dio. Agamennone deve percorrere il tappeto rosso prima di essere assassinato. Il rigore tragico non è che un omicidio trasformato in rituale. Argo, Tebe, Troia sono, come Gerusalemme, il laboratorio della giustizia divina. Più tragica di Antigone è Tebe punita dalla maledizione degli dei. E’ tragica la conoscenza della condizione umana. E il più tragico di tutti è Edipo, il vecchio tormentato, scacciato dalle dimore umane come un cane rabbioso, che s’avvicina lentamente alla tomba, la quale diverrà per Atene un luogo sacro. L’eroe tragico è un capro espiatorio. E il capro espiatorio è un segno, un simbolo e una figura di mediazione. L’opposizione tragica è tra la sofferenza che non giustifica nulla e il mito che giustifica tutto. In questa teofania mitica avviene una trasformazione del dio crudele nel dio giusto e del tempo che tutto divora nella storia che raggiunge i propri scopi. Nell’antropologia tragica continuano a cambiare soltanto i nomi dei capri espiatori: il mito della mediazione rimane identico. La strada dall’esilio dal paradiso al nuovo paradiso, che è stato promesso, è cosparsa di cadaveri. La tragedia è l’esibizione spettacolare di questi cadaveri.
    Non esiste tragedia senza mito, ma la tragedia ne è anche, contemporaneamente, la distruzione. E’ un appello alla mediazione e insieme una dimostrazione dell’impossibilità della mediazione. E’ questo il momento di lucidità dell’eroe tragico. Aiace si getta sulla spada in pieno sole, a mezzogiorno. Filottete si identifica con la propria ferita che non si rimarginerà mai e continua a secernere pus. Edipo s’accieca per rendere visibile il proprio destino.
    L’Erodione è una montagna simile a un grande cono dal quale sia stata rescissa la cima. Ciò venne fatto per ordine di Erode il grande che fece poi scavare la montagna per trasformarla in fortezza. Un viaggiatore che torni dall’Erodione a Gerusalemme per la strada di Betlemme passa davanti ad un villaggio beduino. Il governo israeliano è riuscito dopo molti sforzi a insediare un gruppo di nomadi al margine del deserto. Le case sono pulite e spaziose, ma davanti ad ogni casa, nel giardinetto sabbioso, sotto una palma, un fico o un arancio, è piantata una tenda di pelle di pecora bianca e nera. La tenda è lì per ogni eventualità. Davanti a una di queste tende un ragazzetto dalla pelle scura – non poteva avere più di otto anni – dormiva per la prima volta in vita sua in una casa di pietra. "Non sono riuscito ad addormentarmi – disse – come si può dormire in una casa dove le pareti non si muovono?". Il piccolo beduino aveva scoperto uno degli opposti del mondo tragico. Noi dormiamo in case dove le pareti si muovono.



  5 J. Kott, Mangiare Dio – Una interpretazione della tragedia greca, Il Formichiere, Milano 1972, pp. 19-21.



 

G.G. Panessa, Templi, oracoli e santuari 6          (Torna all'INDICE)

Di fondamentale importanza nella storia della cultura greca fu il ruolo svolto da alcuni santuari, tanto che la civiltà greca è stata definita "civiltà templare" per il convergere delle più alte espressioni artistiche e architettoniche nei templi, anche se questi non costituiscono un aspetto essenziale della religione greca e sono generalmente più recenti dei santuari nei cui ambiti sono stati costruiti. Il tempio costituisce semplicemente la dimora del simulacro divino antropomorfo e appartiene al santuario che è a sua volta definito da alcuni elementi caratterizzanti: pietre, albero, sorgente, tèmenos e altare. La pietra più significativa è l’omphalòs di Delfi che indicava il centro del santuario e del mondo stesso. Quanto all’albero, ne esiste uno particolare per ogni santuario, al quale poi appartiene un tèmenos cioè un appezzamento di terreno dedicato al dio, delimitato da cippi o da un muro di cinta. La sorgente o la fontana serve per le abluzioni rituali di purificazione. La sacralità del tèmenos proibisce che nel suo ambito si verifichino rapporti sessuali, nascite e morti che produrrebbero una contaminazione, miasma. L’altare, bomòs, la cui costruzione in occasione del primo sacrificio è spesso attribuita ad un personaggio mitico, con la sua inamovibilità caratterizza pienamente il santuario: ad Olimpia l’altare finisce per essere costituito da un ammasso di cenere e resti di ossa dei sacrifici. Comunemente esso è costruito in muratura e imbiancato a calce; al centro sta la piastra metallica su cui arde il fuoco per il sacrificio. Lo sfondo è costituito dalla facciata del tempio.

Le origini del tempio
La preistoria del tempio, che costituisce in età classica l’aspetto più appariscente dei santuari più noti, ci riporta al mègaron dei palazzi micenei, cui corrisponde nell’VIII sec. a. C. un edificio rettangolare con ingresso nel lato minore e focolare al centro in cui si cucinava e banchettava. Gli esempi più significativi si riscontrano a Perachora presso Corinto e a Drero a Creta.
La recinzione mediante colonne lignee costituisce uno dei primi esempi di tempio a colonne; una variante è costituita dall’Heràion di Samo, senza focolare al suo interno, una costruzione rettangolare con lunga fila di colonne centrali risalente al IX sec. a. C., intorno alla quale furono collocate colonne nel secolo seguente. L’altare col fuoco, risalente al sec. X, è ubicato di fronte al tempio.
Il VII sec.a. C., dopo l’invenzione della tegola, vede il diffondersi del tipo comune di tempio che ovunque sostituisce la costruzione primitiva: un edificio di pietra, di forma rettangolare, lungo di preferenza 100 piedi (hecatòmpedon); dietro influenze egizie si ha la definizione degli ordini di colonne, ionico in asia Minore, dorico ad Argo e Corinto, ma solo nel sec. VI si consolidano quei canoni concernenti colonne, trabeazione, fregio e timpano che sono tipici dell’architettura templare greca.

Il tempio classico
Centro del tempio è il naòs sede del simulacro della divinità che poggia su un basamento, generalmente una statua lignea; l’arredo è costituito da un tavolo per le offerte, da bracieri e da una lampada accesa. Aria e luce provengono da un portone rivolto ad oriente e talvolta dietro il naòs si trova una stanza interna, l’àdyton riservato a pochi.
Il sec.V vede l’apogeo non solo dell’architettura templare greca, con l’erezione del tempio di Zeus a Olimpia verso il 460 a.C. e del Partenone sull’Acropoli di Atene inaugurato nel 438, ma anche dell’arte scultorea per la raffigurazione della divinità: celebri sono le statue crisoelefantine del maestoso Zeus di Olimpia e dell’Atena Parthenos dell’Acropoli di Atene, opera di Fidia, modelli, per secoli, per la tipologia delle divinità.

Gli oracoli e i rituali
Gli dei dal canto loro sono ritenuti presenti nei santuari mediante i loro "segni", la cui interpretazione costituiva una attività suscettibile di propagare la fama del luogo di culto. Così nei santuari specificatamente oracolari gli dei si servono di medium: a Dodona, in Epiro, il più antico centro oracolare, si cerca per esempio di interpretare lo stormire di una quercia. Più a sud, a Efira, troviamo l’oracolo in cui si evocano i morti in una discesa agli inferi. Qualcosa di simile avveniva a Lebadea nell’oracolo di Trofonio. Altre volte, come in quello di Claro presso Colofone, a Didima presso Mileto e nel santuario più importante di tutto il mondo greco, Delfi, il medium, una sacerdotessa, andava in estasi dopo essere entrata in rapporto con l’acqua delle celebrate fonti Castalia, Kerna, Cassotis.

I principali santuari


    Dodona
Zeus
è
Olimpia
    Nemea
    Argo
Hera
è
 
    Samo
     
    Delfi
    Delo
Apollo
è
Didima
    Claro
    Basse
    Termo
    Epidauro
Asclepio
è
Coo
    Cnido
    Eleusi
Demetra
è
 
    Samotracia
    Efeso
Artemide
è
Braurone
    Magnesia
    Istmo di Corinto
Poseidone
è  
    Capo Sunio

    La fama dell’oracolo di Delfi fu immensa e il santuario apollineo divenne l’ispiratore di iniziative importanti per la storia greca, dalle colonizzazioni alle direttive politiche, legislative e religiose. Ma la fortuna di Delfi si associa a quella del dio Apollo che incarna l’idealizzazione della bellezza fisica del giovane (kouros). Apollo – che era anche dio della salute – costituiva la sublimazione nel divino di tale ideale. Di qui la diffusione dei santuari apollinei e il rilievo assunto anche da un altro centro di propagazione di tale culto: la piccolissima isola cicladica di Delo.
    Legata ancora ad Apollo, essendone figlio, è la figura del dio della medicina Asclepio, la cui importanza trascende il carattere del personaggio che come tale, essendo stato mortale, è considerato un eroe. E’ quindi molto vicino agli uomini ed è importante nella storia del culto in Grecia per i suoi numerosi santuari che divengono veri e propri ospedali, i cui medici sono anche sacerdoti di Asclepio. Epidauro nel IV sec. a.C. diventa pertanto uno dei più prestigiosi santuari del dio.
    Misterico e soteriologico è il culto di Demetra a Eleusi presso Atene e quello dei "Grandi dei" a Samotracia, un’isola antistante la Tracia. Il culto eleusino ci offre la più ampia documentazione in assoluto nella religione greca sia per ciò che concerne l’architettura sia per quel che riguarda le modalità di espletamento. Tracce micenee del culto locale si rinvengono nel Telestèrion, una grande sala per la consacrazione che restava un fatto individuale e prevedeva vari stadi per adempiere tutti gli obblighi previsti dal cerimoniale. Questa sala costituisce una speciale forma di tempio in quanto, a differenza di quello costruito per la statua della divinità, l’edificio eleusino era strutturato per accogliere moltissimi fedeli intenti ad osservare il sacerdote di Demetra (ierofante) che "mostrava il sacro" come indica propriamente l’etimologia della parola. Il pubblico era composto sia da coloro che partecipavano per la prima volta (mystai) sia da quanti vi erano ritornati per almeno una seconda (epóptai).



  6 G. G. Panessa,  Grandi santuari della Grecia,  in Aa.Vv., Atlante di archeologia, Garzanti, Milano, 1994, pp. 64-66.
 



 
 

Atene     (Torna all'INDICE)

Acropoli: Porta Beulé; Propilei, Tempio di Atena Nike; Via Sacra; Brauronion (tempio di Artemide Brauronia); Partenone; Eretteo; Museo dell’Acropoli; Odéion di Erode Attico; teatro di Dioniso; Odéion di Pericle

Areopago e Agorá: Areopago (lapide per la predicazione di Paolo nel 51); via dell’Areopago; Agorà; Theséion-Efaistiéion; Bouleutérion; via delle Grandi Panatenee; Stoá di Attalo; Museo dell’Agorá

Museo Archeologico Nazionale
 
 



Eschilo, Eumenidi: il giudizio dell’Areopago 7      (Torna all'INDICE)

La scena finale delle Eumenidi, con cui si conclude l’Orestea, si svolge sull’Areopago dove ha luogo il processo: entra Atena accompagnata dai giudici areopagitici, che dovranno giudicare se condannare o assolvere/liberare Oreste dall’assalto delle Furie che lo inseguono da quando ha ucciso la madre per vendicare l’assassinio da lei compiuto del padre e sovrano Agamennone.
    Atena però avverte:" E’ mio compito esprimere per ultimo il mio giudizio e aggiungerò questo voto in favore di Oreste. Non vi è madre che mi abbia generato: esclusi i legami di nozze, prediligo con tutto l’animo tutto ciò che è maschile e sono interamente di mio padre. Così non farò prevalere la morte di una donna che ha ucciso lo sposo custode della sua casa. Oreste vincerà anche se giudicato a parità di voti. Estraete al più presto le sorti dalle urne, o giudici cui fu affidato tale incarico".
    L’antinomia tragica rimane dunque irrisolta senza l’intervento della dea ex machina, ma ciò che importa è che qui si sottolinea che il processo e la legge possono dar giustizia o pace ad Oreste.
    L’Areopago diventa il simbolo della città che si fonda sulle sue leggi e sul rispetto ad esse dovuto, pur sapendo che da esse non potrà mai essere totalmente rimosso il "pauroso". Esso fu d’altronde il più antico tribunale/consiglio deliberativo d’Atene (Bulè), di cui Solone regolamentò con precisione composizione e funzioni, assegnandogli un ruolo non solo giudiziario, ma anche politico (consultivo, non propositivo) quale supremo garante dell’integrità delle leggi. A partire dall’età di Solone fu alimentato dagli arconti usciti dal mandato che ne rimanevano membri vitalizi. Fu uno dei primi obiettivi della radicalizzazione democratica e del regime pericleo intorno al 461, mediante la riforma di Efialte.
    Nelle parole di Eschilo (Eleusi 525 - Gela 456 a.e.v) ribadire l’autorevolezza dell’Areopago rappresenta un tentativo di mediazione nel clima di scontro tra oligarchi e democratici dominante in quegli anni (la trilogia, l’unica del teatro greco pervenuta intera, è rappresentata nel 458), da una parte sostanzialmente accettando le ragioni dei democratici, dall’altra invitando il popolo ateniese alla virtù più necessaria, la moderazione secondo giustizia.
    Questo il grande decreto di Atena per la città:

Udite ora questo mio decreto, o popolo dell’Attica, nel momento in cui voi emettete la prima sentenza per sangue versato 8. Anche negli anni avvenire resterà per sempre al popolo di Egeo questo consesso di giudici: e questo colle di Ares, sede e campo delle Amazzoni quando giunsero armate per odio contro Teseo, e in quel tempo contrapposero alla cittadella questa nuova cittadella munita di alte torri, e facevano sacrifici ad Ares, donde ha ricevuto il proprio nome questa rupe e colle di Ares – in esso la reverenza dei cittadini e la paura, sua consanguinea, li tratterranno, di giorno e di notte in egual modo, dal commettere ingiustizia, purché gli stessi cittadini non innovino le leggi: se contamini dell’acqua limpida con torbide correnti e fango, non la troverai mai più bevibile. Ciò che non è né privo di comando né sottoposto a dispotismo questo io consiglio ai cittadini di curare e riverire e di non espellere dalla città tutto ciò che è pauroso: chi degli uomini infatti è giusto se nulla teme? Se voi rispetterete secondo giustizia questo venerando istituto, disporrete di un baluardo che salva il territorio e la città, quale nessuna gente umana possiede, né tra gli Sciti né nelle terre di Pelope. Incorruttibile al lucro, degno di reverenza, inflessibile d’animo, vigile scolta del paese a difesa di chi dorma: questo è il consesso che io istituisco. Tale lunga parentesi ho pronunciato ai miei concittadini per l’avvenire. Ma ora è necessario alzarsi a deporre il voto e definire questa causa, rispettando il giuramento. E quanto ho detto basti.



  7 Eschilo, Orestea, Rizzoli, Milano 1995.
  8 La riforma di Efialte, tre anni prima della rappresentazione, aveva in effetti ridotto le competenze dell’antico tribunale ai soli delitti di sangue.



 

Tucidide, Le leggi e la vita di Atene secondo Pericle 9                 (Torna all'INDICE)

Per una trentina d’anni – dal 461 al 430 cioè dalla riforma di Efialte fino allo scoppio della guerra del Peloponneso (che vide Sparta contro Atene) – trent’anni che hanno fatto del V sec. a.e.v. "l’età di Pericle" - non c’era ad Atene un ateniese più potente e importante di Pericle. Ciò significa che il suo governo democratico è troppo strettamente legato alla sua persona per essere tale, come nota più avanti lo stesso Tucidide sempre nel libro II, al cap. 65,….."personaggio potente per prestigio e lucida capacità di giudizio, nonché assolutamente trasparente nella sua incorruttibilità, reggeva saldamente il popolo, senza però violarne la libertà, e non si faceva guidare da esso, ma era lui piuttosto a fargli da guida poiché non cercava di conseguire il potere con mezzi impropri, e pertanto non era costretto a parlare per fare piacere al suo uditorio. (…) Di nome era una democrazia, di fatto però il potere era nelle mani del primo cittadino. Invece quelli che vennero dopo di lui, che pure miravano tutti al primato, si diedero a compiacere il popolo, abbandonando ad esso il governo dello stato".
    Splendida la grande lucidità con cui Pericle-Tucidide individua la grandezza ateniese: nella filosofia, nella politica e nell’oratoria, nella vita democratica, insomma, sta la forza di una città, consacrata dal patto umano-divino dell’Areopago di Eschilo, ma anche perpetua eredità al futuro. Ad essa però va unito il senso profondo dell’armonia e della bellezza, nella vita e nella città che giustificano l’idealizzazione della "città di Pericle".

Il nostro sistema politico non si propone di imitare le leggi di altri popoli: noi non copiamo nessuno, piuttosto siamo noi a costituire un modello per gli altri. Si chiama democrazia poiché nell’amministrare si qualifica non rispetto ai pochi, ma alla maggioranza. Le leggi regolano le controversie private in modo tale che tutti abbiano un trattamento uguale, ma quanto alla reputazione di ognuno, il prestigio di cui possa godere chi si sia affermato in qualche campo non lo si raggiunge in base allo stato sociale di origine, ma in virtù del merito; e poi, d’altra parte, quanto all’impedimento costituito dalla povertà, per nessuno che abbia le capacità di operare nell’interesse dello stato è di ostacolo la modestia del rango sociale. La nostra tuttavia è una vita libera non soltanto per quanto attiene i rapporti con lo stato, ma anche relativamente ai rapporti quotidiani, di solito improntati a reciproco sospetto: nessuno si scandalizza se un altro si comporta come meglio gli aggrada e non per questo lo guarda storto, cosa innocua per sé, ma che pure non manca di causare pena. Ma se le nostre relazioni private sono caratterizzate dalla tolleranza, nella vita pubblica il timore ci impone di evitare col massimo rigore di agire illegalmente, piuttosto che in ubbidienza ai magistrati in carica e alle leggi; soprattutto alle leggi disposte in favore delle vittime di un’ingiustizia e a quelle che, anche se non sono scritte, per comune consenso minacciano l’infamia.
    Nel nostro lavoro abbiamo provveduto a creare un gran numero di momenti di riposo per ricreare lo spirito, da un lato introducendo la consuetudine di gare e riti sacrificali che celebriamo per tutto l’anno, dall’altro coltivando il gusto di splendidi arredi privati, da cui traiamo un quotidiano diletto che rasserena l’animo. La nostra città è così grande che da tutta la terra ci arrivano merci di ogni tipo e avviene che il piacere riservatoci dal godimento di beni degli altri paesi non ci sia meno familiare del gusto dei prodotti della nostra terra.
    Anche nel modo in cui ci prepariamo alle pratiche di guerra siamo diversi dai nostri avversari. Offriamo la nostra città agli altri come un bene da godere in comune e non accade mai che, decretando l’espulsione degli stranieri, allontaniamo qualcuno da un’occasione di apprendimento o da uno spettacolo, anche se l’assistervi può tornare utile a un nemico, cui tale visione non sia stata impedita. In realtà più che dei preparativi e degli stratagemmi, noi ci fidiamo del nostro coraggio di cui diamo prova nell’azione. E ugualmente avviene nell’educazione della gioventù: gli altri già da ragazzi tendono a raggiungere una piena virilità sottoponendosi ad un durissimo addestramento, ma noi, nonostante il nostro modo di vivere più rilassato, non affrontiamo certo con minore ardire pericoli di uguale gravità.10
    (...) Amiamo il bello, ma non lo sfarzo e coltiviamo i piaceri intellettuali, ma senza languori. La ricchezza ci serve come opportunità per le nostre iniziative, non per fare sfoggio quando parliamo. E ammettere la propria povertà non è vergogna per nessuno: ben più vergognoso è piuttosto non darsi da fare per venirne fuori. La cura degli interessi privati procede per noi di pari passo con l’attività politica ed anche se ognuno è preso da preoccupazioni diverse, riusciamo tuttavia ad avere una buona conoscenza degli affari pubblici. Il fatto è che noi siamo i soli a considerare coloro che non se ne curano non persone tranquille, ma buoni a nulla. E siamo gli stessi a partecipare alle decisioni comuni ovvero a riflettere a fondo sugli affari dello stato poiché non pensiamo che il dibattito arrechi danno all’azione; il pericolo risiede piuttosto nel non chiarirsi le idee discutendone, prima di affrontare le azioni che si impongono.
(...) In sintesi, affermo che la nostra città nel suo insieme costituisce un ammaestramento per la Grecia e, al tempo stesso, che da noi ogni singolo cittadino può, a mio modo di vedere, sviluppare autonomamente la sua personalità nei più diversi campi con garbo e spigliatezza. E che queste non siano pompose parole di circostanza ma verità di fatto, lo prova proprio la potenza della città che abbiamo raggiunto, e proprio grazie a queste qualità. Oggi infatti essa è l’unico stato che ad ogni verifica risulti superiore alla sua fama, l’unico che non susciti nel nemico che l’abbia attaccata un amaro risentimento nel considerare quale sia la causa delle proprie angustie, né scateni il malcontento dei sudditi che si vedono dominati da signori indegni. Grandi sono i segni della sua potenza, non certo priva di attestazioni, che noi abbiamo affidato all’ammirazione dei contemporanei e di quelli che verranno, e non abbiamo bisogno di alcun Omero che canti la nostra gloria né di chi con le sue parole procurerà un diletto immediato, dando però un’interpretazione dei fatti che non potrà reggere quando la verità si affermerà: con la nostra audacia abbiamo costretto il mare e la terra interi ad aprirci le loro vie, e ovunque abbiamo innalzato alle nostre imprese, siano state esse sfortunate o coronate da successo, monumenti che non periranno.


 9 Tucidide, La guerra del Peloponneso, II, 39-41, a cura di L. Canfora, Einaudi-Gallimard, Torino 1996, pp. 229-235.
  10 L’allusione ad un’educazione diversa è riferita chiaramente agli spartani.
 
 


N. Laroux, Aspasia, la straniera, l’intellettuale 11     (Torna all'INDICE)

Aspasia: indubbiamente la donna più famosa dell’età classica, giacché fu la compagna di Pericle che l’amò e la rispettò. Prima però di constatare una volta di più che non esiste nessuna donna greca che non sia diventata famosa se non attraverso gli uomini o, per lo meno, attraverso un uomo, vale la pena di precisare quanto segue:
- nata in Asia Minore, nella Mileto ionica, la compagna di Pericle era ad Atene una straniera e tale restò fino alla morte e forse fu questo statuto di meteca – meteci, stranieri che avevano scelto di vivere in Atene, ma in cui avevano solo la residenza – che le impediva di essere la moglie legittima dell’uomo con cui viveva, a dare alla Milesia la libertà di essere un’intellettuale e quel prestigio, un po’ soffocante ma eccezionale, che nell’Atene classica era collegato al suo nome.
- alle donne ateniesi, mogli legittime di cittadini, Pericle dava però ben altra lezione:

Se devo accennare anche alla virtù femminile…una breve esortazione mi basterà per esprimere ogni cosa: il non essere inferiori rispetto alla vostra natura vi darà grande reputazione, così come se di voi si parlerà di meno tra gli uomini, sia per la virtù che in biasimo.12

    In altre parole, per citare il drastico ma efficace riassunto di Virginia Woolf intorno a questa allocuzione, "la gloria più grande per una donna è che non si parli di lei, diceva Pericle, che, dal canto suo, era uno degli uomini di cui si parlava di più".
    Torniamo ad Aspasia. Ma non si pensi di tornare alla sola Aspasia. Perché il nome della Milesia è sempre associato a quello di un uomo ateniese, il capitolo Aspasia e Pericle si chiude solo per aprire quello intitolato Aspasia e Socrate.
    Un frammento di un autore comico ateniese non identificato pone la domanda: "Credi che esista una differenza tra il sofista e la cortigiana (hetàira)?". La risposta manca, ma poco dopo si riprende – alludendo, come sempre nella commedia antica, a Socrate come al "sofista": "Entrambi educhiamo i giovani! Perciò, mio caro, confronta Aspasia e Socrate: vedrai che l’una ha come discepolo Pericle, l’altro Crizia". Aspasia un maestro? Dopo tutto, Plutarco non dice cose molto diverse riguardo alla Milesia, quando riflette su ciò che le valse l’indefettibile attaccamento di Pericle; egli comincia infatti a riportare l’opinione più diffusa e cioè che il suo amore era rivolto al talento e alla dottrina di questa donna, "sapiente e versata nella politica", per aggiungere poi che frequentava Socrate e che molti ateniesi apprezzavano la sua intelligenza, e per finire con l’evocare il dialogo platonico del Menesseno in cui questa "semplice donna" si rivela professore di retorica. Non stupirà che questo testo di Plutarco – che contiene il più completo ritratto di Aspasia che ci sia giunto – rappresenti il capitolo 24 della Vita di Pericle; è per lo meno stuzzicante, per non dire sorprendente, che questo uomo illustre abbia avuto come ‘maestro’ una donna.
    Di fatto nel Menesseno Platone attribuisce ad Aspasia come discepolo Socrate; in effetti, conversando con Menesseno, Socrate evoca il suo maestro Aspasia, competente in materia di retorica e che ha ‘formato ‘ moltissimi oratori, a cominciare da Pericle, il più grande di tutti, non soltanto ad Atene, ma in tutta la Grecia. Ciò non impedisce ad Aspasia di interpretare coscienziosamente, nel Menesseno, il suo ruolo di maestro di scuola del discepolo Socrate, che impara a memoria e che viene quasi picchiato quando non è troppo rapido nell’apprendere.
    (…) Dunque Socrate ed Aspasia: dobbiamo stupirci di questo incontro? Sappiamo che secondo la tradizione Socrate predicò che non c’è nessuna differenza tra la virtù di un uomo e quella di una donna. Aristotele, che ricorda questa posizione, la menziona soltanto per rifiutarla, preferendo all’evidenza l’ortodossia espressa nel citato brano di Pericle e, fin dal V. sec., il comico Callia aveva denunciato questo modo di vedere come pericoloso capriccio, capace solo di infondere nelle donne inutili idee di uguaglianza. E’ frequentando Aspasia che Socrate ha concepito un’idea simile? O fu piuttosto una convinzione del genere, eversiva in una società che riduce la virtù delle donne alla stretta osservanza della castità coniugale, che lo portò ad ascoltare i consigli e le lezioni della saggia Milesia? Ovviamente il problema resta aperto, ma quel che conta è l’incontro intellettuale tra Socrate e Aspasia e non sorprenderanno, dunque, le apparizioni della donna in seno ai testi dei pensatori socratici, alcuni dei quali la menzionano una sola volta, come Platone, altri molte di più, come Senofonte, mentre altri ancora dedicano un intero scritto alla figura esemplare della compagna di Pericle – come Antistene ed Eschine il Socratico. E di fatto, è fondamentalmente alla rinomanza di Aspasia in questo ambiente filosofico che noi dobbiamo le poche notizie sulla sua vita.
    (…) Nell’Aspasia di Eschine, argomento della discussione sembrano essere stati l’amore e la virtù, eros nel suo rapporto con aretè, a riprova del fatto che, quando si tratta di Aspasia, l’amore è sempre sullo sfondo. Se, come propone G. Giannantoni esaltando la sua funzione di paraninfa – o di mezzana, come dicono i suoi detrattori, che l’accusano di esserlo stata, e specialmente al servizio di Pericle - l’Aspasia di Eschine avesse sviluppato veramente i medesimi temi del Socrate ‘paraninfo’ di Senofonte (Simposio 3,10; 4,5,7), forse la Milesia apparirebbe finalmente come una specie di ‘Socrate al femminile’ come quella Diotima di Mantinea del Simposio platonico, quella misteriosa Diotima, forse anche più ‘fittizia’ di Aspasia e della quale si è detto che era ‘troppo’ una figura retorica, in luogo e al posto di Socrate.
    Ancora una volta non riusciremo a stabilire, tra Socrate che ama definirsi ‘incline all’amore’ e ‘l’etera’ Aspasia, chi dei due istruisse l’altro riguardo alla vera natura dell’eros. Ma, dopo tutto, perché non seguire Senofonte quando ci presenta un Socrate che si rivolge rispettosamente alla competenza di Aspasia se si tratta di matrimonio e di amore? Forse, come è stato supposto da più parti, sia in Aspasia sia in Socrate il tema erotico assumeva una precisa connotazione politica e, parlando di matrimonio, la Milesia e il filosofo ateniese parlavano anche della città. Resta comunque il fatto essenziale: che Socrate ha voluto far sapere che la sua teoria dell’amore egli l’ha derivata da una donna (forse perché soltanto una donna poteva prestare al filosofo la femminilità di cui ha tanto bisogno per pensare?). Per questo ruolo, in genere pensiamo soltanto alla Diotima del Simposio; ma non va dimenticata l’Aspasia di Eschine, sicuramente adatta alla parte e dotata di altrettanta elegante autorevolezza.




  11 N.Loraux, Aspasia, la straniera, l’intellettuale in La Grecia al femminile, a cura di N.Laroux, Laterza, Bari-Roma…,pp. 127.153. Riportando il testo, si sono omesse, per brevità, molte citazioni interne.
  12 Tucidide, Guerre del Peloponneso, cit., II, 45, 2.



 

M.Yourcenar, Memorie di Adriano: Atene 13      (Torna all'INDICE)

M. Youcenar ( 1903-1987) si dedicò a più riprese e per anni al suo romanzo più famoso, Memorie di Adriano, che uscì nel 1951. In prima persona, l’imperatore Publius Aelius Hadrianus, poi Imperator Caesar Traianus Hadrianus Augustus, nato a Italica, in Spagna nel 76 e.v. e morto a Baia nel 138, imperatore dal 117 alla morte, racconta la sua vita; quella di un imperatore che non credeva alle guerre di conquista (rinunciò infatti alle recenti conquiste di Assiria, Mesopotamia, Armenia), preferendo una politica di pace. Dal 119 al 134 prese invece a visitare le province in una serie di viaggi che lo portarono in Grecia più volte. Nelle pagine della scrittrice rivive bene la fusione di mondo greco e romano, la sintesi ellenistica di cui anche Adriano è frutto; l’amore per l’Ellade antica si unisce però all’orgoglio romano: il mito del buon governo romano, introdotto a Roma dal greco Polibio, resta alla base della giustificazione dello ius romanum.
    A Gerusalemme nel 130, vi ritorna nel 132, per sedare la rivolta di Simone Bar Kosiba, (132-135, il cui nome è mutato nella trasposizione messianica di "figlio della stella", Bar Kokba.).

La barca che il mercante Erasto di Efeso mi cedeva per navigare nell’arcipelago, gettò l’ancora nella baia di Falero: mi stabilii ad Atene come un uomo che torna a casa sua. Osai mettere mano a quella bellezza, tentai di rendere perfetta quella città ammirevole. Dopo una lunga decadenza, Atene si ripopolava nuovamente e ricominciava a crescere dopo un lungo periodo di declino; ne raddoppiai l’estensione; mi prefiguravo un’Atene rinnovata, lungo l’Ilisso, la città di Adriano al fianco di quella di Teseo. Tutto era da riordinare, da ricostruire. Sei secoli innanzi era stato abbandonato, appena iniziato, il grande tempio consacrato a Giove Olimpico. I miei operai si misero al lavoro: Atene conobbe di nuovo l’attività gioiosa che non aveva assaporato più dai tempi di Pericle. Condussi a termine ciò che un Seleucide aveva tentato invano di compiere; riparai le rapine del nostro Silla. L’ispezione dei lavori richiese un via vai quotidiano in un dedalo di macchine, di carrucole sapienti, di fusi semieretti, di blocchi candidi ammucchiati negligentemente sotto un cielo turchino. Vi ritrovavo un poco l’atmosfera, l’eccitazione dei cantieri navali; un bastimento in disarmo tornava in servizio per l’avvenire. La sera, l’architettura cedeva il posto alla musica, edificio invisibile. Potrei dire d’aver praticato tutte le arti, ma quella dei suoni è l’unica in cui mi sia esercitato costantemente e nella quale possa vantare una certa abilità. A Roma, dissimulavo questa mia passione; ad Atene, potevo abbandonarmi ad essa, sia pure con discrezione. Nella corte, dove sorgeva un cipresso, si radunavano i musici, ai piedi d’una statua di Ermes. Erano sei o sette soltanto: un’orchestra di flauti e di lire, alla quale a volte si univa un virtuoso armato di cetra. Molto spesso io tenevo il grande flauto traverso. Suonavamo arie antiche, quasi dimenticate, e melodie nuove, composte per me. Amavo l’austerità virile della musica dorica, ma non detestavo affatto le melodie voluttuose o appassionate, patetiche o sapienti, sdegnate come perturbatrici dei sensi e del cuore dalle persone gravi, la cui virtù consiste nel paventare ogni cosa. Tra le corde, scorgevo il profilo del mio giovane compagno14, tutto intento a far la sua parte nel complesso, e il moto attento delle sue dita lungo le corde tese.
    Quell’inverno delizioso fu ricco di contatti amichevoli: il ricchissimo Attico, la banca del quale finanziava i miei lavori edilizi, non senza congruo profitto, m’invitò nei suoi giardini di Chefissia, dove viveva circondato da una corte di poeti estemporanei e di scrittori alla moda; suo figlio, il giovane Erode, era un conversatore avvincente e sottile al tempo stesso e divenne un commensale indispensabile alle mie cene ad Atene.
    (…) Più tardi, ad Atene, la consacrazione dell’Olympeion diede occasione a feste che ricordavano le solennità romane, ma quel che a Roma s’era svolto sulla terra, laggiù avvenne in pieno cielo. In un dorato meriggio autunnale, presi posto sotto quel portico concepito per la statura sovrumana di Zeus; il tempio di marmo eretto nel punto ove Deucalione vide cessare il diluvio, pareva perdere peso, fluttuare come una densa nube bianca; le mie vesti rituali s’intonavano con i colori della sera, sull’Imetteo contiguo. Avevo incaricato Polemone di pronunciare il discorso inaugurale; e, in quell’occasione, la Grecia mi assegnò quegli attributi divini nei quali ravvisavo al tempo stesso una fonte di prestigio e il fine più segreto dell’opera della mia vita: Evergete, Olimpico, Epifane, Signore di tutto. E il più bello di questi titoli, il più arduo da meritare tra tutti: Ionico, Filelleno. Polemone recitava un poco, ma nella mimica d’un grande commediante traspare a volte un’emozione alla quale partecipa tutta una folla, tutto un secolo. Levò gli occhi, si concentrò un istante prima dell’esordio, parve racchiudere in sé tutti i doni contenuti in quell’istante di tempo. Avevo collaborato con i secoli, con la stessa vita greca; l’autorità che esercitavo, più che un potere, era una potenza misteriosa, che sovrasta l’uomo, ma che agisce efficacemente solo attraverso la mediazione dell’uomo; le nozze di Atene e Roma erano consumate; il passato ritrovava il volto dell’avvenire; la Grecia ripartiva come una nave lungamente immobilizzata dalla bonaccia, che torna a sentire la spinta del vento nelle vele. Fu allora che mi strinse il cuore la malinconia d’un istante: pensai che le parole adempimento,  perfezione, contengono in sé la parola fine: forse, non avevo fatto che offrire una nuova preda al Tempo divoratore.
 
 












    (…) Era pur sempre bella, Atene, e non mi rammaricavo d’aver imposto discipline greche alla mia esistenza; tutto quel che c’è in noi di armonico, cristallino e umano ci viene dalla Grecia. Ma mi veniva fatto, a volte, di dire a me stesso ch’era stato necessario il rigore un po’ austero di Roma, il suo senso della continuità, il suo gusto del concreto, per trasformare ciò che in Grecia restava solo mirabile intuizione dello spirito, nobile slancio dell’anima; in realtà Platone aveva scritto La Repubblica ed esaltato l’idea del giusto, ma eravamo noi che, ammaestrati dai nostri stessi errori, ci adoperavamo faticosamente per fare dello stato una macchina atta a servire gli uomini e che rischiasse il meno possibile di opprimerli. Il termine "filantropia" è greco, ma eravamo noi, il legislatore Salvio Giuliano ed io, a tentare di modificare lo stato miserabile degli schiavi. L’assiduità, la serietà, l’impegno nei particolari che tempera l’audacia dei vasti piani, erano virtù che avevo appreso a Roma. E, nel fondo dell’animo, m’accadeva di ritrovare anche i vasti paesaggi malinconici di Virgilio, i suoi crepuscoli velati di lacrime; inoltrandomi ancora più a fondo, trovavo la tristezza ardente della Spagna, la sua violenza arida; pensavo alle gocce di sangue celta, iberico, fors’anche punico, che avevano dovuto infiltrasi nelle vene dei coloni romani del municipio di Italica, mi tornava alla mente che mio padre era stato soprannominato l’Africano.
    (…) Quell’anno portai a termine la revisione della costituzione ateniese, iniziata molto tempo prima. Per quanto possibile, mi rifacevo alle antiche leggi democratiche di Clistene…Avevo fatto di tutto per moltiplicare le risorse di quella terra depressa. Uno dei progetti più ambiziosi del mio regno giunse a compimento poco tempo prima della mia partenza: l’istituzione di ambascerie annuali, incaricate di trattare ad Atene gli affari del mondo greco, restituì a quella città limitata ma perfetta il suo rango di metropoli. Quel progetto aveva preso consistenza soltanto dopo negoziati irti di difficoltà con le città gelose della supremazia ateniese o animate da rancori secolari e ormai superati contro di lei; a poco a poco però la ragione e l’entusiasmo stesso prevalsero. La prima di queste assemblee coincise con l’apertura dell’Olympeion al culto pubblico: più che mai quel tempio diveniva simbolo d’una Grecia rinnovata.
    In quest’occasione, nel teatro di Dioniso furono dati alcuni spettacoli di grande successo: io sedetti in un seggio appena sovrastante, accanto a quello dello ierofante: il sacerdote di Antinoo ormai aveva il suo tra i notabili e il clero; avevo fatto ingrandire la scena del teatro, bassorilievi nuovi la adornavano: uno di essi rappresentava il mio giovane bitinio nell’atto di ricevere dalle dee eleusine una specie di cittadinanza eterna.
    Nello stadio panatenaico, trasformato per qualche ora in una selva fiabesca, organizzai una caccia dove figurarono migliaia di bestie feroci, richiamando così in vita, per la durata effimera d’una festa, la città agreste e selvaggia di Ippolito, servitore di Diana, e di Teseo, compagno d’Ercole. Pochi giorni più tardi, partii da Atene. Da allora, non vi ho fatto mai più ritorno.



 13  M.Yourcenar, Memorie di Adriano, in Opere, Mondatori, Milano 1998 (passim)..
  14 Antinoo, a cui più tardi, dopo la morte precoce e tragica, Adriano dedicò in Egitto la città di Antinopoli.


G.G. Byron, Elgin Marbles 15          (Torna all'INDICE)

Sempre nel viaggio del Childe Harold, Byron si scaglia violentemente contro lord Elgin (1766-1841), il diplomatico britannico (ma di nascita scozzese) che decise di trasferire a Londra i frontoni e i fregi del Partendone, custoditi oggi al British Museum. I furti di Napoleone dall’Egitto come da Mantova sono precedenti di pochi anni e sollevano lo stesso quesito: bottino o meno di guerra, la traslazione di queste opere contribuisce a diffondere meglio la civiltà che propone? E’ indubbio che Parigi o Londra sono ribalta migliore – in quel tempo – di Atene o della reggia dei Gonzaga, ma il problema rimane aperto non solo per la violenza della guerra, ma anche per le scelte dell’archeologia (dato che gli archeologi appartengono molto spesso alle "scuole" delle potenze coloniali o comunque occidentali): ciò che si trova deve o no rimanere dove si è trovato?
    Il caso recente e italiano dei bronzi di Riace e la polemica che ha seguito la loro destinazione mostra che il problema è pur sempre aperto.

Canto secondo

X - Lasciate che io m’assieda qua su questa massiccia pietra, la base ancor salda della marmorea colonna; qui o figlio di Saturno fu il tuo trono prediletto: il più potente di molti simili! 16 Di qui lascia che io rintracci la occulta grandezza della tua dimora. Possibile non è: nemmeno l’occhio della fantasia può restaurare ciò che il tempo ha operato per cancellare. Eppure questi orgogliosi pilastri non reclamano un semplice sospiro passeggero, il Musulmano siede impassibile; il frivolo Greco passa cantando.

XI - Ma chi, di tutti saccheggiatori di quel Tempio lassù – dove Pallade s’indugiava, restia a fuggire dall’estrema reliquia del suo antico regno – l’ultimo, il peggiore, insensibile spogliatore, chi fu egli? Arrossisci, o Caledonia, che questi potesse essere tuo figlio! Inghilterra, godo che non fosse rampollo tuo: i tuoi uomini, nati liberi, dovrebbero risparmiare ciò che una volta fu libero: eppure seppero violare ogni cadente sacrario, e portare queste are al di là del salso mare, a lungo riluttante.

XII - Ma sopratutto è l’ignobile vanto del Picto 17 moderno, distruggere ciò che il Goto e il Turco e il Tempo hanno risparmiato: freddo come le rupi sulle sue coste natie, con la mente altrettanto sterile, il cuore altrettanto duro, fu colui il cui cervello concepiì, la cui mano approntò alcunché per rimuovere i miseri resti di Atene. I suoi figli, troppo deboli per proteggere il sacro tempio, pur sentirono qualcosa del dolore della loro Madre e mai conobbero fino allora il peso delle catene del despota.

XIII - Come? Sarà mai detto da lingua britannica che Albione gioì delle lacrime d’Atene? Benché quei vili le martorino il petto nel tuo nome, non raccontare le loro gesta all’orecchio dell’Europa che arrossisce; la regina dei mari, la libera Britannia, porta via l’ultima, misera preda da una terra che sanguina: sì, essa, il cui generoso aiuto ne rende caro il nome, strappò via con mano d’arpia quei resti che gli invidiosi secoli avevano risparmiato ed i tiranni avevano lasciato in piedi.



  15 Tr.it.: i marmi di Elgin.
  16 L’allusione è a Giove e all’Olympeion.
  17 Picti o Pitti, nome nell’antichità degli scozzesi.



 

C. Wolf, Benvenuti ad Atene 18                (Torna all'INDICE)

Benvenuti ad Atene. Di quante mescolanze siamo fatti noi che, incantati dall’ospitalità, sediamo intorno al tavolo. Antenati greci, turchi, rumeni, tedeschi, polacchi sono parte di noi. Sono spinta a riflettere su come nella notte dei tempi si diffuse tra tutti loro il banchetto con la prima limitata eccedenza di beni, che un clan divideva con l’altro non senza aspettarsi un dono in cambio. Su come per gli antichi greci il ratto di Elena da parte di Paride, il giovane troiano, dovette essere motivo di guerra proprio perché fu al suo ospite Menelao che Paride rapì la consorte. Presentì Omero, presentirono tutti coloro i quali tramandarono le leggende troiane, che stavano partecipando, seguendo il mito, all’occultamento dei fatti? Che nella lotta degli achei contro i troiani – chiunque questi fossero – era in gioco la via del commercio per mare, l’accesso al Bosforo che Troia controllava? Così la letteratura dell’Occidente comincia con la glorificazione di una guerra di rapina. Ma chi vorrebbe che Omero sparisse o addirittura riapparisse in veste di storiografo fedele alla realtà?
    (…) La città su cui tardi la mattina dopo gettammo i primi sguardi mi restò d’impaccio perché non sapevo cosa cercarvi; filtrarono in me solo dettagli di immagini, frammenti di film che scorreva ogni giorno: nella bottega a sinistra, dal buio, dietro la merce esposta – noci, biscotti, pane – pazienti facce di luna di due sorelle. L’arteria brutale che separava il nostro quartiere di strette viuzze e piccole botteghe dal Giardino Nazionale, dove le arance splendono tra le foglie scure. Una volta di notte, costeggiando i cespugli profumati, riuscimmo ad arrivare fino ai piedi dell’Acropoli, che di giorno avevo visto galleggiare nell’aria di un azzurro intenso, un’aeronave sì, più piccola d’altronde di quanto c’eravamo aspettati, alta sopra le case dove abitano gli uomini, piombò a sorpresa su un tratto ampio di strada, e perché non dire ciò che si aspettavano tutti: bella. Chi voleva essere il mostro che restava indifferente davanti all’Acropoli di Atene?
    (…) Non solo i vincitori, anche le vittime sono salite sull’Acropoli. L’uomo e la bestia. Sugli altari dei templi, ammassati, giustapposti, si è alternato l’agnello al fanciullo, la gallina alla prigioniera. Anche per gli dei è così. Colui che viene prima, colei che viene prima è sempre anche la vittima di chi viene dopo. Bene in fondo, ai piedi del bastione del tempio di Atena Nike, il santuario della dea della terra, Gea, sepolto, celato, coperto, invisibile a noi che siamo venuti dopo. In vece sua la copia della statua colossale in avorio e oro di Pallade Atena di Fidia, armata d’elmo, scudo, giavellotto e corazza, nella sinistra la statuetta in formato ridotto della dea della vittoria Nike, possente e fredda. Senza madre. Sorta con scudo e giavellotto dal capo del padre Zeus, come un cattivo pensiero. Mai così abbandonata da dio, penso, e così lontana dalla sua natura come nel prezioso simulacro di Fidia. Sconfortante e per lo più inconsapevole invadenza da formiche dei turisti che, come faccio io stessa, si riposano su blocchi di marmo, pietra splendente a spigoli vivi, liscia sotto la mano.
    E poi si cammina, camminiamo, davanti alle Korai dell’Eretteo, che sono state poste al sicuro nel Museo dell’Acropoli prima della devastazione totale. Stanno qui in un semicerchio, guardano in giù verso noi spettatori e piangono. La pietra piange, non prendetela per una metafora. Sui visi delle fanciulle di pietra sono scorse lacrime che li hanno corrosi. Qualcosa di più forte della pena si è incisa in quelle belle guance: pioggia acida, aria tossica. Ammesso che un tempo questi visi siano stati senza espressione – il nostro secolo ha imposto loro la sua espressione, quella del lutto, che in me trova un’eco come se ricevessi un colpo da dentro. Tutto ciò che è messo in moto dal lutto comincia ad animarsi, ira, paura, orrore, colpa, vergogna. Sono arrivata. Capisco questa montagna di pietre e d’ossa. Capisco la città stipata, concitata, avida d’assassinio, eruttante fumo e gas di scarico, in corsa a precipizio dietro al denaro, che vuole ottenere in anni ciò che ad alcune delle sue sorelle occidentali è costato più di un secolo. Capisco: i suoi bisogni, i bisogni della città di oggi e quelli delle fanciulle di pietra, che con portamento pacato-orgoglioso per più di duemila anni ressero il baldacchino sulla tomba del re dei serpenti e fondatore di Atene, Cecrope, non erano conciliabili.
    Korai, le fanciulle, un tempo la dea della fecondità Persefone insieme alla figlia, in seguito ridotte a puntello per travi, ora messe da parte, infeconde. Devo oppormi al fatto che esse, non solo finché sono in Grecia, continuino ad apparire al mio occhio interiore figure portatrici di senso? Devo tentare di dare un nome al "senso" per il quale esse stanno, che è però un non-senso? La barbarie dell’età moderna. La domanda che mi disturba: è esistita, esiste un’alternativa a questa barbarie?



  18 C. Wolf, Premesse a Cassandra, a cura di A.Raja, E/o, Roma 1985, pp.22-27.

ELEUSI             (Torna all'INDICE)

Ciò che resta del sito della città sacra dei misteri è di epoca romana più che greca; la ricostruzione complessiva del sito al suo apogeo è visibile in un grande plastico del Museo.
    Di età romana anche ciò che resta del tempio di Artemide Propilaia e di Poseidone; Grandi Propilei; Piccoli Propilei; Boulestérion, l’edificio in cui si celebravano i misteri.


 



 

Pausania, Il territorio di Eleusi 19           (Torna all'INDICE)

Pausania, scrittore forse originario della Lidia, vissuto nel II sec. e.v, fra l’età di Adriano e Marc’Aurelio, scrive in greco la famosa Periègesis tês Hellàdos, in 10 libri, viaggio storico- antiquario attraverso il continente greco; dai brani riportati possiamo notare due cose: la prima è che l’acqua, risorsa non si sa fino a quando rinnovabile – fiume, fonte o pozzo – è cara agli dei e ai loro templi e santuari; la seconda è che l’"effetto Antigone" dura a lungo, se dalla loro storia i tebani respingono l’accusa di non aver dato sepoltura ai loro morti.

38, 1. I cosiddetti Rheitoi hanno solo il corso dei fiumi, perché la loro acqua, almeno, è acqua di mare: si potrebbe anzi credere che dall’Euripo dei calcidesi essi scorrano sotto terra, sfociando poi in un mare più basso. Si dice che i Rheitoi siano sacri a Core e a Demetra e soltanto ai sacerdoti è consentito di estrarne i pesci. In antico, come io so, essi costituivano il confine tra il territorio di Eleusi e il resto del territorio attico.

38,2. Crocone era il primo ad abitare al di là dei Rheitoi, in quel luogo che si chiama ancor oggi "reggia di Crocone". Gli ateniesi dicono che questo Crocone sposò la figlia di Celeo, Separa; non lo dicono tutti, ma solo quanti appartengono al demo degli Scambonidi. Da parte mia, non sono stato capace di scovare la tomba di Crocone, invece, il monumento sepolcrale di Eumolpo, gli Ateniesi lo pongono nello stesso luogo che gli eleusinii. Si racconta che Eumolpo, figlio di Posidone e di Chione, venisse dalla Tracia; dicono che Chione fosse figlia del vento Borea e di Orizia. Omero, però, non parla dell’ascendenza di Eumolpo, ma nei suoi versi lo definisce "prode".

38,3. In una battaglia tra eleusinii e ateniesi morì Eretteo, re di Atene, e morì Immarado, figlio di Eumolpo; posero termine alla guerra a queste condizioni, che gli eleusinii, soggetti per il resto in tutto agli ateniesi, avessero sotto il loro controllo la celebrazione dei misteri. I sacrifici alle due dee li fecero Eumolpo e le figlie di Celeo, che Omero e Panfo, in pieno accordo, chiamano Diogenia, Pammerope e la terza Separa; morto Eumolpo, restò il più giovane dei figli, Keryx, che i Kerykes, da parte loro, dicono invece figlio di Aglauro, la figlia di Cecrope, e di Ermes, non di Eumolpo

38,4. Viene poi l’heroon di Ippotoonte, da cui prende nome la tribù, e vicino quello di Zarex: dicono che costui imparasse la musica da Apollo; io credo che fosse uno straniero, uno spartano giunto nella regione, e che la città costiera di Zarax, in Laconia, prenda nome da lui; se poi gli ateniesi hanno davvero un eroe locale di nome Zarex, di lui non so dire nulla.

38,5. Nei pressi di Eleusi scorre un Cefiso con una corrente più forte del precedente; e presso il fiume c’è un luogo chiamato Erineo, per dove dicono discendesse agli inferi Plutone, dopo che ebbe rapito Core. Presso questo Cefiso Teseo uccise un brigante, di nome Polipemone, ma soprannominato Procruste.

38,6. Ad Eleusi c’è un tempio di Trittolemo, uno di Artemide Propylaia e di Posidone pater e un pozzo chiamato Callicoro, dove per la prima volta le donne di Eleusi danzarono e cantarono in onore della dea. Dicono che la pianura Raria sia stata la prima ad essere seminata e la prima a produrre grano, e per questo è costume prendere di lì l’orzo e farne focacce per i sacrifici. Là si mostra l’aia detta di Trittolemo e un altare.

38,7. Un sogno però mi ha proibito di descrivere quanto si trova all’interno delle mura del santuario, ed è chiaro che ai non iniziati non è lecito conoscere neppure indirettamente quelle cose dalla cui vista sono esclusi. L’eroe Eleusi, da cui prende nome la città, secondo alcuni era figlio di Ermes e di Daira, figlia di Oceano, secondo altri Eleusi ebbe come padre Ogigo; infatti gli antichi, poiché non disponevano di genealogie, hanno dato corso a molte invenzioni, soprattutto per quanto riguarda le genealogie degli eroi
 

38,8. Chi da Eleusi si volge verso la Beozia, al confine con l’Attica trova la regione di Platea. Prima il confine con l’Attica era ad Eleutere; ma da quando questa città si è aggregata ad Atene, il confine della Beozia con l’Attica è ormai rappresentato dal Citerone. Eleutere si è aggregata non perché costretta con la guerra, ma per desiderio della cittadinanza ateniese e per odio verso i tebani. In questa pianura c’è un tempio di Dioniso, da cui gli Ateniesi ricevettero l’antica statua lignea del dio: la statua che ora si trova ad Eleutere è fatta ad imitazione di quella.

38,9. Un po’ più in là c’è una piccola grotta e, nei pressi, una fonte d’acqua fredda; a proposito della grotta si racconta che Antiope, avendo partorito, vi deponesse i figli e riguardo alla fonte si dice che il pastore, che trovò qui i neonati, ve li lavasse per la prima volta, dopo averli liberati dalle fasce. Di Eleutere ci sono ancora resti delle mura e delle case, è chiaro dai resti che la città sorgeva un po’ al di sopra della pianura, alle falde del Citerone.

39,1. Un’altra strada conduce da Eleusi a Megara; seguendo questa via s’incontra un pozzo chiamato Antio. Ha scritto Panfo che Demetra sedette su questo pozzo, dopo il rapimento della figlia, nelle sembianze di una vecchia; di qui essa, che si presentava come una donna di Argo, fu portata dalle figlie di Celeo al cospetto della madre; e così Metanira le affidò il compito di allevare il figlio.

39,2. Poco distante dal pozzo c’è il santuario di Metanira e poi le tombe di coloro che assalirono Tebe. Infatti Creonte, che allora governava Tebe come tutore di Laodamante, figlio di Eteocle, non aveva consentito ai parenti di raccogliere e seppellire i morti; Adrasto supplicò Teseo e vi fu una battaglia tra Ateniesi e Beoti; riuscito vincitore della battaglia, Teseo portò i cadaveri nella terra di Eleusi e ve li seppellì. I tebani dicono di aver concesso spontaneamente che i morti venissero raccolti e negano d’aver combattuto.



  19 Pausania, Guida della Grecia, Libro I – L’Attica, a cura di D.Musti e L.Beschi, Fondazione Valla, Mondatori, Milano 1982, pp.203-207.


Corinto          (Torna all'INDICE)

Anzittutto c’è la visita al canale, iniziato nel 67 e.v. da Nerone, ma realizzato nel 1882-1893. Nel sito archeologico, la grande Agorá; al centro delle botteghe sud la bèma (tribuna, da cui l’ebraico bimah della sinagoga), da cui Paolo lesse le lettere ai Corinzii.

Basilica Julia di età augustea e basilica sud di età imperiale; il monumento più significativo è il tempio di Apollo, eretto intorno al 540.

Nella fortezza dell’Acrocorinto, resti delle successive civiltà: greco-antica, bizantina, franca, turca.



N. Laroux, Melissa, moglie e figlia di tiranni 20           (Torna all'INDICE)

Come se non avesse conosciuto quella che chiamiamo vita, o come se questa vita non giustificasse un racconto, la storia di Melissa comincia dopo la sua morte. Di Melissa viva non sapremo mai niente, ma la Melissa morta – Melissa uccisa come per caso – è impressionante, se crediamo alla testimonianza di Erodoto, al quale dobbiamo interamente tutto quello che sappiamo su di lei: pochissimo o molto, dipende. Certamente pochissimo se diamo importanza soltanto alla vita, molto, se sappiamo tenere nella giusta considerazione quella strana attenzione, fatta di inquietudine, ma anche di prossimità e per così dire di amicizia, che i Greci avevano per i morti e per la loro vita nascosta.
    A dire il vero, non è con Melissa che cominciano i racconti erodotei ai quali faremo riferimento, ma sempre con Periandro, suo marito, che fu tiranno di Corinto probabilmente nella prima metà del VI sec. a.C. Ecco dunque l’argomento del racconto (V, 92): Periandro vuole recuperare un tesoro che gli era stato affidato un tempo da un ospite straniero, ma a quanto pare solo la moglie morta del tiranno conosceva il luogo del deposito; poco importa! Periandro manda messaggeri verso il nord della Grecia, al Nekromantèion, il venerabile oracolo dei morti. E, invocata, consultata, Melissa la morta parla. O meglio, si rifiuta di parlare, con grande fermezza… Ma il testo è molto più efficace di qualsiasi racconto: Si giudichi pure da una semplice lettura di Erodoto:

(…) e in un sol giorno fece spogliare delle vesti tutte le donne di Corinto in onore di sua moglie Melissa. Infatti, avendo egli inviato messi presso i Tesprozi sul fiume Acheronte per consultare l’oracolo dei morti riguardo al deposito lasciato da un ospite, Melissa apparve e disse che non lo avrebbe indicato e non avrebbe detto in che luogo giaceva il deposito perché aveva freddo ed era nuda; ché essa non traeva alcun vantaggio dai vestiti che erano sepolti con lei, perché non erano stati bruciati; e prova per lui che quel che diceva era il vero era questo, che Periandro aveva posto i panni nel forno freddo. Non appena questo fu riferito a Periandro – verace era infatti per lui la prova, poiché s’era unito a Melissa quando era già morta – subito dopo questa comunicazione fece emanare un bando, che tutte le donne di Corinto andassero al tempio di Hera. Esse vi andarono come ad una festa, con i loro abbigliamenti più belli, ed egli, appostate segretamente delle guardie, le fece spogliare tutte senza eccezione, le libere e le schiave, e accumulate le loro vesti presso la tomba, facendo preghiere a Melissa le bruciò. Fatto questo, mandò a consultare una seconda volta l’oracolo e l’ombra di Melissa indicò il luogo in cui aveva messo il deposito dell’ospite.

    (…) Per cominciare con il fatto apparentemente più melodrammatico, ricorderemo anzitutto quello che doveva – avrebbe dovuto – restare un segreto tra la morta e il tiranno: Periandro si è unito a sua moglie morta, è il Padre della storia che lo dice, riferendo la cosa con lo stesso tono asettico usato a proposito delle precauzioni prese presso gli Egiziani "i più pii tra gli uomini", dai personaggi in vista per proteggere il cadavere della propria moglie dagli sconvenienti slanci passionali degli imbalsamatori (II, 89). Cos’è dunque l’azione di Periandro se non la manifestazione aberrante di una sessualità sfrenata e ‘tirannica’ nel vero senso della parola?
    (…) La nudità, il freddo: sono preoccupazioni di una morta e non rimproveri di una viva – come nelle Eumenidi di Eschilo in cui l’ombra furente di Clitemnestra non si lamenta di essere stata uccisa da Oreste, ma del fatto che il figlio assassino sfugga alla vendetta mentre lei, tra le ombre, vaga priva di ogni onore. E come Elpenore, il compagno di Odisseo morto senza sepoltura (Odissea, XI), non ha altra richiesta se non quella di essere bruciato con le sue armi, così Melissa, come se i suoi funerali lasciassero a desiderare, si lamenta amaramente del mancato rogo dei suoi vestiti per l’aldilà. Se il fuoco della pira è per i morti dolce come il miele (Iliade, VII, 410) perché i funerali siano completi occorre bruciare insieme al defunto tutti gli oggetti che lo accompagneranno: a un guerriero bisogna garantire le sue armi, a una donna i vestiti che copriranno il suo corpo. E’ ciò che, a partire dall’epopea, si chiama "la parte del morto".
    I vestiti non bruciati, dice Melissa nel racconto del messo "Non le servono": In queste parole e dietro l’intreccio scorgo il rapporto sempre vivo che, nel suo testo, lo storico intrattiene ad ogni istante con l’epopea omerica: è così che, riferendo il discorso della moglie di Periandro, Erodoto capovolge con una buona dose di ironia il significato di un passo dell’Iliade in cui Andromaca, venuta a sapere della morte di Ettore, giura di distruggere con il fuoco i vestiti del marito, quei vestiti "che a lui non servono", visto che Achille fa scempio del suo corpo nudo, privato degli onori funebri.
    (…) Periandro dunque fa riunire le donne di Corinto fuori della città, nel tempio di Hera – l’Heràion di Peracora probabilmente, forse un santuario negromantico, ma soprattutto il santuario di Hera, la dea del matrimonio - le spoglia dei loro abiti e dei loro ornamenti e fa bruciare questo singolare bottino per Melissa.
    "Sacrificio per Melissa", dicono alcuni storici contemporanei in genere poco sospetti di eccessi di romanticismo, ritenendo anche in qualche caso che la moglie di Periandro venisse in tal modo elevata al rango di una divinità – ma allora bisognerebbe precisare: una divinità ctonia perché le divinità sotterranee sono, insieme agli eroi, le uniche ad essere onorate con offerte che il fuoco consuma interamente. Ed effettivamente c’è qualche indizio nel testo cioè quando Erodoto dice che Periandro "pregava Melissa" mentre aveva luogo l’olocausto. Pregava Melissa di essere più sensibile alla sua richiesta? Questo certamente, perché solo da lei poteva venire la bramata informazione, ma forse semplicemente anche come un marito troppo innamorato che ha molto da farsi perdonare.
    (…) Sembra che gli antichi – è Diogene Laerzio a ricordarlo – abbiano dimenticato presto i valori che davano significato alla distruzione degli ornamenti femminili e, non credendo che un fuoco così intenso abbia potuto consumare dei semplici vestiti, si sono preoccupati di dare ben altre vittime alle fiamme divoratrici: donde l’orribile storia delle crudeli concubine che, per aver calunniato Melissa presso il tiranno suo marito (il quale, in preda all’ira, l’aveva uccisa) hanno espiato la loro colpa nel fuoco di un gigantesco rogo. E’ anche vero che a partire dal IV sec. a.C. la tradizione riguardante i tiranni deve essere particolarmente a tinte fosche, ed è per questo che un altro racconto attribuisce a Periandro la virtuosa, ma tremenda decisione di annegare tutte le mezzane di Corinto – come dire un altissimo numero di donne in questa città del piacere!
    Il tiranno, ed è questo un tratto tipico della sua figura totalmente negativa, fa violenza alle donne e Periandro non si discosta da questa tradizione che attraversa tutta la letteratura greca. Per precisare il quadro aggiungeremo due considerazioni. Quando non uccidono la popolazione maschile della loro città – intendendo le "persone perbene", ricche e di nobili natali – si dice che i tiranni amino disarmarle: se tra le armi maschili e gli abiti femminili c’è un qualche rapporto, una sorta di equivalenza strutturale, al punto che un uomo senza armi è detto nudo, spogliando le donne di Corinto Periandro ha, almeno simbolicamente, disarmato i loro mariti. E se dopo aver annunciato il denudamento delle "donne dei Corinzi" – da intendere nel senso delle mogli dei cittadini – l’oratore specifica in extremis che egli le fece spogliare tutte, le libere e le schiave, non c’è dubbio che questo egualitarismo nell’oltraggio è un’ulteriore aggravante. Si ritiene che i tiranni facessero accoppiare le donne e gli schiavi e perciò Periandro avrebbe proceduto a una libera interpretazione al femminile di questo tema. E tutto questo per Melissa? Tutto questo forse per tentare, nella sua maniera di tiranno, di quietare la sua coscienza di assassino. Giacché Periandro ha ucciso Melissa.



20  N.Laroux, Melissa, moglie e figlia di tiranni in Aa.Vv., Grecia al femminile, a cura di N. Laroux, Laterza, Bari-Roma 1993, pp.3-39.


Epidauro          (Torna all'INDICE)

Ad Epidauro c’è uno dei teatri più famosi del mondo greco, specialmente per l’acustica; le rassegne teatrali che ogni anno si svolgono attirano tuttora migliaia di spettatori. La città era però altrettanto famosa per il culto del dio Asclepio, figlio di Apollo e allevato dal centauro Chirone, taumaturgo e medico; luogo di cura e di guarigione, dato che qui si sviluppò una scuola medica, e qui esercitò Ippocrate. Impossibile dimenticare l’ultima frase di Socrate, che ricorda, e si raccomanda di farlo per lui, di "dover un gallo ad Esculapio".
 
 



Argo           (Torna all'INDICE)

L’Agamennone di Eschilo comincia ad Argo, davanti alla casa degli Atridi dove la sentinella scruta da più di un anno l’orizzonte in attesa dei segnali luminosi di vittoria che devono segnalare la presa di Troia e il ritorno del re e finalmente li scorge: "Salve, fiaccola che nella notte annunci una luce diurna e per questo evento dai l’avvio a molte danze in Argo". La festa finirà nel lutto, nell’assassinio di Agamennone da parte di Clitemnestra, moglie infedele e madre invendicata del sacrificio della figlia Ifigenia.
    Gli scavi non hanno dato risultati degni di tanta grandezza, ma sono tuttora in corso. Nei dintorni l’Heraion, il santuario dedicato a Hera protettrice degli Argivi.


Tirinto          (Torna all'INDICE)

Vale ancora quel che diceva Omero, di una "Tirinto cinta di mura": splendida è infatti la cortina delle mura ciclopiche, le cui pietre sono commesse in modo analogo alla Porta dei leoni di Micene; ciò che resta anche dell’interno, dà un’idea della vita che si svolgeva nella civiltà palaziale micenea, qui come a Pilo, Argo, Micene. Belli anche i criptoportici, sempre di massi ciclopici.



 
 

Micene            (Torna all'INDICE)

A differenza del Partenone – scriveva J. Kott – Micene non era di marmo bianco. Il palazzo reale della maledetta stirpe di Atreo era fatto di enormi blocchi di pietra grigia e rossa e sorgeva in cima a una montagna oggi brulla; anche nelle prime ore del mattino le pietre fumano come forni roventi. La tomba di Agamennone è sotto, vi si entra come nella notte; Oreste sacrifica una ciocca di capelli sulla tomba, Clitemnestra ne ha paura. In Eschilo la tomba è parte integrante della scena. Se il fato è "ciò che arriva dall’esterno" è il padre che occupa il primo posto nell’insieme complementare.

All’entrata della cittadella la famosa Porta dei leoni, emblema della civiltà micenea; poco più che la pianta invece è visibile di quello che fu il palazzo vero e proprio.















 

J.-P. Vernant, Il regno miceneo 21                          (Torna all'INDICE)

La decifrazione delle tavolette in lineare B ha risolto alcuni problemi posti dall’archeologia e ne ha sollevati di nuovi. Ai normali problemi di interpretazione si aggiungono difficoltà di lettura, dato che la lineare B, derivata da una scrittura sillabica che non era stata fatta per registrare il greco, rendeva molto imperfettamente i suoni del dialetto parlato dai micenei. D’altra parte, i documenti in nostro possesso sono ancora poco numerosi: non si sono trovati veri archivi, ma alcuni inventari annuali redatti su mattoni crudi, che senza dubbio sarebbero stati cancellati per essere adoperati di nuovo se l’incendio dei palazzi non li avesse cotti e così conservati.
    La vita sociale appare accentrata attorno al palazzo, la cui funzione è insieme religiosa, politica, militare, amministrativa, economica. In questo sistema di economia palaziale, il re concentra e unifica nella sua persona tutti gli elementi del potere, tutti gli aspetti della sovranità. Per mezzo degli scribi, che formano una classe professionale fissata nella tradizione, grazie a una gerarchia complessa di dignitari del palazzo e d’ispettori regi, egli controlla e regola minuziosamente tutti i settori della vita economica, tutti i campi dell’attività sociale.
    (...) Monarchia burocratica, si è detto, con un termine che richiama magari concetti troppo moderni, ma impone il confronto con i grandi stati fluviali del Vicino Oriente, la cui organizzazione sembra rispondere, almeno in parte, alla necessità di coordinare su vasta scala i lavori di bonifica, d’irrigazione, di manutenzione dei canali, indispensabili alla vita agricola. L’economia rurale della Grecia antica appare invece dispersa alle dimensioni del villaggio, il coordinamento dei lavori non oltrepassa in pratica il gruppo dei vicini.
    Il mondo miceneo non si distingue solo nel campo dell’agricoltura dalle civiltà fluviali del Vicino Oriente. Pur riconoscendo la funzione del palazzo come cardine della vita sociale, L. R. Palmer ha notato gli aspetti che collegano la società micenea al mondo indoeuropeo. E’ sorprendente soprattutto l’analogia con gli Ittiti che, pur orientalizzandosi, hanno conservato certe istituzioni caratteristiche legate alla loro organizzazione militare. Attorno al re, la grande famiglia ittita raduna i personaggi più vicini al sovrano. Sono dignitari del palazzo, ma esercitano anche comandi militari. Con i combattenti ai loro ordini essi formano il pankus, assemblea che rappresenta la comunità ittita cioè che raggruppa l’insieme dei guerrieri con esclusione del resto della popolazione, secondo lo schema che nelle società indoeuropee oppone il guerriero all’uomo del villaggio, pastore e agricoltore. In questa nobiltà guerriera si reclutano gli uomini dei carri, forza principale dell’esercito ittita.
    L’accostamento si rivela proficuo, mettendo in pieno risalto le differenze che separano il mondo miceneo dalla civiltà palaziale di Creta che gli ha servito da modello. Il contrasto tra queste due monarchie si rivela nell’architettura dei loro palazzi. Quelli di Creta, dedali di camere disposte in apparente disordine attorno a un cortile centrale, sono edificati allo stesso livello del territorio circostante, sul quale si aprono senza difesa, con larghe strade che sboccano nel palazzo. Il maniero miceneo, accentrato sul megaton e sulla sala del trono, è una fortezza cinta di mura, un rifugio di capi, che domina e sorveglia la pianura giacente ai suoi piedi. Costruita per sostenere un assedio, questa cittadella ospita, oltre alla dimora del sovrano con le sue dipendenze, le case dei familiari del re, capi militari e dignitari del palazzo. La sua funzione militare sembra soprattutto difensiva: essa custodisce il tesoro reale in cui, accanto alle riserve normalmente immagazzinate, si accumulano beni preziosi di altro genere. Si tratta di prodotti di lusso, gioielli, coppe, tripodi, caldaie, oreficeria, armi lavorate, lingotti, tessuti, tappeti. Simboli di potere, strumenti di prestigio personale, essi esprimono nella ricchezza un aspetto propriamente regale. Formano la materia di un generoso commercio che supera largamente le frontiere del regno. Dati e ricevuti in dono, suggellano alleanze matrimoniali e politiche, creano obbligazioni di servizio, stabiliscono legami di ospitalità anche in paesi lontani, sono anche oggetto di competizione e conflitto: oltre ad essere ottenuti in dono, possono essere conquistati armi alla mano. Si prestano, più che altre forme di ricchezza, ad un’appropriazione individuale che potrà perpetuarsi oltre la morte: posti accanto al cadavere, come cose pertinenti al defunto, lo seguiranno nella tomba.
    (…) Per quanto lacunosa sia la nostra informazione, sembra possibile trarne alcune conclusioni generali concernenti i tratti caratteristici delle monarchie micenee.
- Prima di tutto il loro aspetto bellicoso. L’anax si appoggia a un’aristocrazia guerriera, gli uomini dei carri, sottoposti alla sua autorità, che però formano, nel corpo sociale e nell’organizzazione militare del regno, un gruppo privilegiato col suo proprio genere di vita.
- Le comunità rurali non stanno in un rapporto di dipendenza assoluta, tale da non poter sussistere al di fuori del palazzo.
- L’organizzazione del palazzo mostra di essere stata importata dall’esterno. Tutto il sistema si fonda sull’impiego della scrittura e la costituzione degli archivi. Scribi cretesi, passati al servizio delle dinastie micenee, trasformando la lineare A usata nel palazzo di Crosso per adattarla al dialetto dei nuovi signori (lineare B) hanno fornito loro i mezzi per stabilire nella Grecia continentale i metodi amministrativi propri dell’economia palaziale. La straordinaria fissità della lingua delle tavolette attraverso il tempo (più di 150 anni separano le date dei documenti di Cnosso e di Pilo) e nello spazio (Cnosso, Pilo, Micene, ma anche Tirinto, Tebe, Orcomeno) mostra che si tratta di una tradizione mantenuta in gruppi strettamente chiusi.
    Per i monarchi della Grecia il sistema palaziale rappresentava un notevole strumento di potenza; rendeva anche possibili le grandi avventure in paesi lontani per stabilirvisi su nuove terre o per andare a cercare oltremare il metallo e i prodotti che mancavano sul continente greco. Tra il sistema economico palaziale, l’espansione micenea attraverso il Mediterraneo, lo sviluppo nella stessa Grecia, accanto alla vita agricola, di un’industria artigiana già molto specializzata, organizzata in corporazioni su modello orientale, il rapporto appare stretto.
    Nella caduta del mondo miceneo, il sistema palaziale crolla al completo e non si solleverà mai più; abolito il regno dell’anax non si trova più traccia di un controllo organizzato dal re, di un apparato amministrativo, di una classe di scribi. La stessa scrittura scompare per riapparire verso la fine del sec. IX, questa volta prendendola a prestito dai Fenici, ma sarà una scrittura diversa, di tipo fonetico e sarà un fatto di civiltà radicalmente differente: non più la specialità di una classe di scribi, ma l’elemento di una cultura comune; la scrittura non avrà più lo scopo di costituire archivi, nel segreto del palazzo; servirà ormai ad una funzione di pubblicità; permetterà di divulgare, di porre sotto lo sguardo di tutti, i vari aspetti della vita sociale e politica.



   21 J.-P. Vernant, Il regno miceneo in Le origini del pensiero greco,Editori Riuniti, Roma 1976, pp.19-31 (passim).


Tebe            (Torna all'INDICE)

Tra i grandi luoghi del mito e della storia greca, Tebe è quella che la polvere del tempo più ha cancellato e nemmeno la pazienza di talpe degli archeologi ci ha saputo restituire molto. La città di Epaminonda vincitore di Atene fu distrutta da Alessandro Magno nel 336 a.e.v; ci pensarono poi i Crociati a fare il resto.
    D’altra parte, anche i suoi eroi se ne andarono: Cadmo con Armonia, Edipo con le figlie per morire a Colono, Agave, infelice figlia di Cadmo e madre di Penteo che essa ha dilaniato nella furia dionisiaca. La sua partenza segna la fine della più enigmatica tragedia, le Baccanti di Euripide.
    Come ha scritto – in un grande libro – La violenza e il sacro, R. Girard: " L’ispirazione tragica tende al medesimo risultato nelle Baccanti e nell’Edipo re. Dissolve i valori mitici e rituali nella violenza reciproca: la simmetria si afferma in modo così implacabile da dissolvere la differenza tra l’uomo e il dio. Il divino non è più che una posta in gioco tra due rivali.

Sai…quanto sei felice quando alle tue porte attende
un’intera folla e la città glorifica il nome di Penteo.
Anche Bacco ama gli onori, ne sono sicuro…

    Tuttavia, alla fine dell’opera, la specificità del divino viene anch’essa riaffermata e in modo terribile. Tra l’onnipotenza di Dioniso e la debolezza colpevole di Penteo la lotta, a quanto pare, non è mai stata pari. La differenza che trionfa viene a nascondere la simmetria tragica".













 
 
 

K. Kerényi, Cadmo e Armonia 22                               (Torna all'INDICE)

Non c’è nessuna città della Grecia, tranne Micene, che abbia riunito sul suo suolo e nella sua cerchia tante leggende eroiche quanto Tebe. E nessun eroe fu tanto onorato presso gli dei e gli uomini quanto Cadmo dal quale prese nome la roccia Cadmea. Egli appartiene alla quinta generazione dei re primitivi, fondatori di paesi e di stirpi, discendenti dalle nozze di Zeus sotto spoglie di toro con Io, sotto spoglie di giovenca. Si contavano con ammirazione i molteplici vincoli che legavano Cadmo agli dei. Suo progenitore era Zeus, Poseidone era suo nonno, Ares e Afrodite suoi suoceri. Sua figlia Semele divenne madre di Dioniso e fu assunta in cielo insieme al figlio. Anche un’altra delle sue figlie divenne dea: Ino, tramutata in Leucotea, la "dea bianca". Oltre a Dioniso, Cadmo ebbe anche un altro nipote divino, Palemone, figlio di Ino, detto pure Melicerte. Si parla di questi due giovani – Dioniso e Palemone – nelle storie degli dei.
    Tutto ciò creò intorno a Cadmo un complicato intreccio di storie genealogiche. Esse furono certamente opera di genealogisti tebani che gli volevano assicurare una posizione eminente nel mondo degli dei governato da Zeus. Lo si faceva discendere da una stirpe nella quale Zeus aveva celebrato due volte nozze taurine. La prima volta con Io: essa era, come si sa dalle leggende degli dei, figlia di Inaco, il dio fluviale di Argo. Così anch’essa derivava dalla regione nella quale dovevano sorgere Micene e le altre città fortificate dell’Argolide. Sospinta senza posa da un luogo all’altro sotto spoglie di giovenca, essa fuggì dal fiume paterno verso il Nilo. Lì ella partorì a Zeus Epafo, progenitore di quella schiatta di cui si parlerà nella storia di Danao e delle sue figlie. A questa stirpe, secondo i genealogisti, apparteneva anche Cadmo. Seguendo le orme di una giovenca, egli sarebbe arrivato in Beozia e lì avrebbe fondato la città di Tebe. Alla stessa stirpe si faceva appartenere anche la bella Europa che Zeus, sotto forma di toro, rapì e portò, secondo la più nota tradizione, a Creta, secondo un’altra meno nota, in Beozia.
    Come quella di un vaccaro dei tempi primitivi che segue le orme di una giovenca, che non è però una giovenca comune, ma la sposa di un dio e che porta l’emblema della luna, così la figura di Cadmo, nella cui casa di Tebe doveva nascere Dioniso, giunge a noi dall’Oriente: la storia delle sue peregrinazioni interessò vari paesi. Agenore, che gli veniva attribuito come padre, pronipote di Io e, secondo il suo nome, "Condottiero degli uomini", regnava sulla Fenicia. I suoi figli si chiamavano Cadmo, Fenice, Cilice, la figlia Europa. Dopo il ratto di Europa, il padre mandò i figli alla ricerca della figlia rapita: non avrebbero dovuto ritornare prima di averla trovata. Così cominciarono le peregrinazioni di Cadmo . Egli era il solo a cui stesse a cuore seriamente la ricerca; si dice invece che Cilice fosse ritornato per regnare in Cilicia, paese vicino alla Fenicia, alla quale fu invece Fenice a dare il nome.
    Nelle sue peregrinazioni Cadmo giunse in Tracia e nell’isola di Samotracia dove si parlava la stessa lingua; qui abbandonò la ricerca, ma trovò una sposa, Armonia. Si narrava che nell’isola si fosse fatto iniziare ai misteri e, durante la cerimonia, avesse notato Armonia; storia graziosa, ma non molto antica, esempio, se non imitazione, di una storia ancora più nota: anche Filippo di Macedonia vede la prima volta ai misteri di Samotracia la giovane Olimpia che doveva diventare madre di Alessandro Magno. Comunque soltanto dopo le sue nozze con Armonia in Samotracia, Cadmo avrebbe ricevuto il responso dell’oracolo di Delfi, che lo mandava più lontano, per assolvere in Beozia il suo compito di fondatore. Doveva arrivarci seguendo una vacca, che recava sui fianchi un disegno bianco di luna piena, fermandosi dove essa avrebbe posato per la prima volta la testa cornuta sul terreno e in quel punto essa sarebbe stata sacrificata alla terra immersa nell’oscurità; Beozia diventerà così Boiotia , il "paese della vacca".
    Allora Cadmo preparò il sacrificio. Mandò alcuni dei suoi compagni a cercare una sorgente poiché per il sacrificio anche l’acqua era necessaria; ma gli inviati non tornarono, uccisi dal drago che sorvegliava la vicina sorgente di nome Areia o "sorgente di Ares", sopra la quale abitava, in una caverna, il terribile drago. Ora Cadmo stava per affrontare l’azione che egli soltanto avrebbe potuto compiere, sia che fosse davvero uno straniero, sia che – come alcuni pretendevano di sapere – egli fosse il figlio di un uomo primordiale del luogo, Ogigo, germogliato dalla terra, al quale più tardi i genealogisti attribuirono come padre l’eroe del paese, Beoto. Cadmo si trovava su di un terreno sul quale, prima della sua azione fondatrice, nessun popolo era nato; come un dio sulla terra ancora non popolata se non da alcuni uomini primordiali, egli doveva scontrarsi col drago. Un uomo primordiale era anche il mortale Pelagon, nato dalla creta, presso il quale Cadmo aveva trovato la vacca con l’emblema della luna; era uno dei primi mortali e la sua presenza aveva attenuato la solitudine dello stato primitivo.
    Egli compì l’azione in modo del tutto corrispondente alle condizioni di vita primitiva, quando non c’erano ancora armi: fu con una pietra che Cadmo uccise il drago-serpente. Dal suo seme sorsero cinque o più guerrieri armati, una schiera minacciosa per Cadmo che li aveva chiamati in vita ed era solo; gettò contro di loro dei sassi e credendosi assaliti fra loro i guerrieri lottarono e si uccisero, tranne cinque: Udeo, il fondatore; Conio, l’uomo della terra; Peloro, il gigante; Iperenore, il superuomo; Echione, l’uomo serpente. Tutti furono chiamati Sparti, i "seminati" e celebrati come "seme dall’elmo d’oro". Anche i discendenti, le stirpi regnanti sui Tebani, venivano designati come nati dalla terra e avevano una lancia sul corpo come neo.
    Così un uomo senza armi creò il nucleo di un popolo guerriero armato e corazzato. La sua opera di fondatore – fondatore di un mondo sulla collina tebana, sulla quale non regnava più il drago – fu completata dalle sue nozze con Armonia, figlia di Ares e Afrodite. Come dice il suo nome Armonia era "l’unificatrice", una seconda Afrodite, e nello stesso tempo era figlia del dio della guerra. Ed essa si legò a Cadmo come nessun’altra dea si legò mai ad un eroe, non certamente la grande dea dell’amore. Soltanto l’unione di Dioniso con Arianna potrebbe esserle paragonata.
    (…) Alle sue nozze convennero tutti gli dei: per amore di lei lasciarono le dimore divine e le Muse onorarono la coppia con il loro canto, cerimonia rara nel mondo degli eroi. Un matrimonio simile fu celebrato per la seconda volta sulla terra quando un’altra dea e un eroe si sposarono e erano precisamente Tetide e Peleo. I doni degli dei confermano l’alto rango delle nozze, dalle quali non doveva però scaturire vera felicità. Quando Dioniso è vicino, è vicina anche la tragedia.
    Da Cadmo e Armonia nacquero quattro figlie e un figlio: Semele (madre di Dioniso) doveva venir incenerita dal fulmine di Giove 23; Agave, presa da tremenda pazzia, doveva dilaniare il corpo del proprio figlio 24; Autonoe doveva raccogliere un giorno le ossa di suo figlio Atteone; Ino doveva gettarsi in mare col figlio Palemone. Con Semele bruciò anche il palazzo di Cadmo, prima che egli sparisse con Armonia. All’unico figlio Polidoro, "dai molti doni", rimase la signoria su Tebe e la continuazione della dinastia con la fatale successione di Labdaco, Laio, Edipo.



  22 K. Kerényi, Cadmo e Armonia in Gli dei e gli Eroi della Grecia, II (Gli Eroi) , Garzanti, Milano 1978, pp.35-42 (passim)
  23 Avendo chiesto di vedere Zeus nel suo fulgore, brucia del suo fulgore, ma poiché è incinta del dio, egli toglie dal corpo della donna il piccolo Dioniso, si opera un taglio in una gamba, la apre e trasforma la coscia in un utero femminile.
  24 E’ il tema delle Baccanti di Euripide.


Sofocle, Antigone 25                                  (Torna all'INDICE)

Fato o sventura si abbattono sugli Atridi, le cui vicende rappresentano un ciclo tragico cui corrisponde il secondo grande ciclo della tragedia greca, quello tebano, legato anzitutto ad Edipo, poi ai suoi figli, Eteocle e Polinice, alle figlie, Antigone e Ismene. E’ Sofocle (497-406 a.e.v), il grande vegliardo del teatro greco, data la vita eccezionalmente lunga, l’autore delle tre tragedie legate all’uomo che si acceca per dare significato visibile alla sua cecità di uomo guidato dalle oscure leggi del fato, ma l’ordine di rappresentazione è inverso ai tempi della loro composizione: Antigone nel 442, Edipo a Colono è portato in scena postumo nel 401, mentre Edipo re è rappresentata nel 425. In una grandezza che si perpetua nel tempo, nella quotidianità con cui Edipo ricorre anche nel nostro linguaggio (complice anche S.Freud e il suo "complesso"), è forse però Antigone l’eroina più forte della tragedia greca; vittima anche lei della sorte che le impone di scegliere tra legge umana e divina o morale, tra la vita e la morte, Antigone diventa nonostante tutto il simbolo della non resa, l’affermazione del primato della coscienza morale.
    Una consapevolezza luttuosa, ma d’altra parte non è solo nella tragedia greca che si sperimenta la pervasività della sofferenza: è stata Simone Weil a notare che persino nel poema della giovinezza e della gloria guerriera coronata dalla vittoria, l’Iliade, tutti gli eroi piangono, nessuno è risparmiato da questa necessità.
    Riportiamo il dialogo tra Creonte e Antigone, in cui ella rivendica il diritto alle sue azioni e ne accetta le conseguenze; per farlo starà "dalla parte dei morti" (parole che richiamano la ripresa che ne fa Leopardi nel Dialogo di Tristano e di un amico).

CREONTE (…) Quanto a te, dimmi semplicemente e senza giri di frase: conoscevi l’editto che vietava proprio ciò che hai fatto?
ANTIGONE Sì, lo conoscevo. E come potevo ignorarlo? E’ pubblico.
CREONTE Eppure hai osato trasgredire questa norma?
ANTIGONE Sì, perché questo editto non Zeus proclamò per me né Dike che abita con gli dei sotterranei. No, essi non hanno sancito per gli uomini queste leggi; né avrei attribuito ai tuoi proclami tanta forza che un mortale potesse violare le leggi non scritte, incrollabili, degli dei, che non da oggi né da ieri, ma da sempre sono in vita, né alcuno sa quando vennero alla luce. io non potevo, per paura di un uomo arrogante, attirarmi il castigo degli dei. Sapevo bene – cosa credi ? – che la morte mi attende, anche senza i tuoi editti. Ma se devo morire prima del tempo, io lo dichiaro un guadagno: chi, come me, vive immerso in tanti dolori, non ricava forse un guadagno a morire? Affrontare questa fine è dunque per me un dolore da nulla; dolore avrei sofferto, invece, se avessi lasciato insepolto il corpo di un figlio di mia madre; ma di questa mia sorte dolore non ho. E se ti sembra che mi comporto come una pazza, forse è pazzo chi di pazzia mi accusa.
CORIFEO Questa ragazza rivela l’indole fiera di un padre fiero: non sa cedere ai mali.
CREONTE Ricordati però che i temperamenti troppo duri facilmente si arrendono, proprio come il solidissimo ferro se viene troppo indurito dal fuoco, alla fine più agevolmente si spezza e va in frantumi. E un piccolo morso, si sa, doma i cavalli più focosi: non si può permettere di fare il superbo chi è in mano altrui. Già costei aveva dimostrato la sua arroganza trasgredendo le leggi in vigore; e non contenta del primo, ecco un altro insulto, dal momento che si vanta e ride del proprio crimine. E certamente ormai io non sarei più un uomo, ma costei sarebbe l’uomo, se impunemente le arriderà un simile successo. No, sia pure figlia di mia sorella26 o ancora più legata nel sangue fra quanti onorano Zeus all’altare della mia casa: né costei né sua sorella sfuggiranno a morte amarissima; sì, accuso la sorella non meno che costei di aver partecipato al seppellimento del cadavere. Chiamatela. L’ho vista aggirarsi per la casa, poco fa, fuori di sé, incapace di controllarsi. Sono soliti tradirsi da sé, ancor prima di essere scoperti, quanti ordiscono nell’ombra trame delittuose. E ancor più detesto chi, sorpreso in flagrante, pretende di abbellire il suo crimine.
ANTIGONE E allora cos’altro vuoi più che avermi in tuo possesso e uccidermi?
CREONTE Nient’altro. Se ho questo, ho tutto.
ATIGONE Che aspetti dunque? Non una delle tue parole mi è sopportabile, né mai lo sia: del resto anche le mie parole sono fatte per dispiacerti. Eppure, come acquistare fama più illustre che dando sepoltura a mio fratello?27 E tutti costoro mostrerebbero di apprezzare il mio gesto, se la paura non sbarrasse loro la bocca. Ma fra i suoi molti privilegi il potere possiede anche quello di fare e dire ciò che vuole.
CREONTE Tu sola, fra tutti i tebani, la pensi così.
ANTIGONE No, la pensano come me, ma frenano la lingua per compiacerti.
CREONTE E tu non ti vergogni di distinguerti da loro?
ANTIGONE Non è una vergogna onorare i consanguinei.
CREONTE E non era tuo fratello colui che cadde sul fronte opposto?28
ANTIGONE Sì, nato dalla stessa madre e dallo stesso padre.
CREONTE E dunque perché tributi all’altro un empio onore?
ANTIGONE Neppure il morto ti darebbe ragione.
CREONTE Certo, se tu lo consideri alla stessa stregua di quel sacrilego.
ANTIGONE Ma suo fratello è morto, non il suo schiavo!
CREONTE Che assalì questa terra! E lui cadde per difenderla.
ANTIGONE E tuttavia Ades desidera questi riti.
CREONTE Ma i giusti non devono ottenere gli stessi onori dei criminali.
ANTIGONE Chi può dire se fra i morti questa legge è santa?
CREONTE Il nemico non è mai un amico, neppure da morto.
ANTIGONE Io sono fatta per condividere l’amore, non l’odio.
CREONTE E allora, se vuoi amare, scendi sotto terra e ama i morti. Io finché vivrò, non prenderò ordini da una donna.
 



 25 Sofocle, Edipo re-Edipo a Colono – Antigone, tr.  di E.Savino, a cura di U.Albini, Garzanti, Milano 1988, pp.91-93.
 26 Giocasta, madre e moglie di Edipo.
27 Polinice, di cui Creonte ha vietato la sepoltura.
28 Eteocle.
 
 


Delfi                 (Torna all'INDICE)

"Da Delfi – scrive lo scrittore greco G. Seferis (1900-1971), premio Nobel 1963, in Le pietre e i marmi – passa una gran quantità di turisti. "Delfi è diventata un immenso albergo" mi diceva uno del posto. Come ai tempi di Plutarco, pensai; m’era venuto in mente il suo dialogo sugli oracoli della Pizia. Il racconto di Plutarco coincide quasi con l’evento che pose fine al mondo degli idoli: poi l’oracolo si inaridisce a poco a poco, dà modeste faville, si spegne esausto. Trecento e più anni ancora tra le rughe e i gesti convenzionali del clero: repliche, non più creazioni. L’estremo responso al tragico Giuliano (l’Apostata) è questo:

Dite al sovrano che a terra è crollato lo splendido tempio.
Febo non ha più casa, non ha più il profetico alloro,
né più la garrula fonte. Anche l’acqua canora si è spenta".

    In realtà, Delfi è uno dei luoghi più suggestivi del lontano mondo greco: le rocce che chiudono il teatro e riverberano la luce del tramonto; il santuario di Apollo; il tempietto del tesoro degli ateniesi; la leggiadria del tholos del santuario di Atena. E nel Museo c’è l’Auriga, gli occhi a mandorla nello sguardo diafano e fermo.
 
 



 
 
 

Platone, Inchiesta sull’oracolo di Delfi 29                                    (Torna all'INDICE)

Tra i dialoghi di Platone (428/7-348/7) quelli dedicati al processo e alla morte di Socrate (469-399) sono sicuramente i più famosi e quelli che accreditano la vita e la morte del sapiente per eccellenza del mondo greco, colui che sa di non sapere. Dall’Apologia riprendiamo perciò l’ "inchiesta" per dar risposta all’oracolo di Delfi.

Ma forse mi si potrebbe fare la seguente osservazione: "Insomma, Socrate, che razza di faccenda è mai questa? Donde sono sorte queste calunnie sul tuo conto? E’ un fatto che, se tu non avessi operato qualche cosa di particolare in confronto agli altri, non avresti veduto sorgere contro di te una voce così insistente. Certo la tua condotta è diversa dalla comune. Devi quindi provare a dirci di che cosa si tratta, perché il nostro giudizio non sia un giudizio avventato".
    E chi dice queste cose qui, mi pare davvero che abbia ragione; e io cercherò di mostrarvi cosa ci sia stato di particolare a procurarmi questo nome e questa calunnia. Statemi a sentire, dunque. E qualcuno riceverà forse l’impressione ch’io non parli sul serio: state pur sicuri, invece, vi dirò tutta la verità.
    Io, vedete, cittadini d’Atene, questo nome me lo sono procurato per una sola ragione: la sapienza. E quale è poi questa sapienza? Eh, certo, quella sapienza ch’è consentita all’uomo. Io senza dubbio sono sapiente in questa sapienza soltanto. Perché i personaggi che vi dicevo, oh, essi sono certo sapienti, invece, in una sapienza che travalica i limiti umani; così solo si può definire questa loro sapienza. Ma è un fatto, io non la conosco; e chi dice il contrario mente e dice ciò soltanto per calunniarmi.
    Eh, cittadini ateniesi, fate a meno di protestare tumultuando! Certo quanto sto per dire vi sembrerà detto per presunzione, ma ciò che ora vi dirò non è roba mia: mi riferirò a uno che dice ciò, un mallevadore per voi ben degno di fiducia. Di questa mia sapienza, seppur si tratta di sapienza, e qualunque essa sia, vi addurrò quale testimonio il dio di Delfi.
    Suppongo che Cairefonte lo conosciate. Costui, ancor giovanetto, fu mio amico; in politica è un democratico; condivise con voi le sorti dell’esilio30 e ritornò in patria col nuovo governo. sapete  pure quale sia la natura di Cairefonte: egli è tutto fuoco quando si mette a fare qualche cosa. Ebbene, un bel giorno mi va a finire giusto a Delfi ed ebbe il coraggio di consultare l’oracolo sulla seguente questione. Vi ripeto, ateniesi, non protestate tumultuando! Insomma, domandò se qualcuno è più sapiente di me e la Pizia per tutta risposta gli disse che non vi è nessuno più sapiente di me. E su questi fatti il fratello di Cairefonte, qui presente, vi darà la sua testimonianza, perché lui è morto.
    State attenti, vi dirò ora la ragione di questo mio accenno. Intendo, vedete, offrirvi indicazioni circa le ragioni che dettero origine alla mia calunnia. Io dunque, al sentire questa notizia ragionai press’a poco così: cosa vuol mai dire il dio? E cosa nasconde sotto queste parole oscure? Io, intanto, è un fatto, non ho la minima coscienza di essere un sapiente: e allora perché mai egli dice ch’io sono il più sapiente? Certo, non vi è menzogna nel suo dire: a lui soltanto non è concessa menzogna. E per molto tempo non sapevo capire quale fosse il senso delle sue parole. Finalmente mi accinsi a fare una verifica di questa sentenza. Quella che ora vi dirò.

Presso gli uomini politici
Mi recai da un personaggio in fama di grande sapienza. Avevo in animo di dimostrare, se pur era possibile, falso il mio vaticinio e di far vedere all’oracolo: "Quest’uomo qui è più sapiente di me e tu dicevi che sono io!". Sottoposi dunque il mio personaggio a una specie di prova (non c’è bisogno che ve ne dica il nome: era un uomo politico). Fu appunto durante questa prova ch’ebbi ad acquistare una strana esperienza. Intrapresi dunque a conversare con lui…insomma, arrivai alla conclusione che quell’uomo credeva di essere un uomo sapiente; e , se gli altri molti pur erano della stessa opinione, in modo particolare lui, poi, era convintissimo di ciò. In realtà, sapiente non lo era affatto. E allora feci prova di mostrargli che lui credeva d’esser sapiente, ma nel fatto non lo era.
    (…) In seguito mi recai successivamente presso molti altri. Certo, m’accorgevo benissimo che destavo inimicizie di ogni genere; e in me c’era un senso di rammarico e di timore per questi segni di continua avversione. Ma era mia ferma opinione doversi tenere nel massimo conto la volontà del dio. "Insomma – dicevo io – bisogna continuare il pellegrinaggio e considerare apertamente il pensiero dell’oracolo, in relazione a tutti i personaggi che credono di sapere qualche cosa". E, per il Cane31, o cittadini d’Atene, la mia impressione si può riassumere in queste parole: i personaggi che godevano di particolare fama m’apparvero, quasi quasi, esser proprio quelli che presentano le deficienze più sensibili, quando si compie indagine secondo la misura di dio. Altri uomini, invece, che a primo aspetto sembrano gente di nessun valore, costoro, ad una visione spirituale, sono tutti assai più a posto.


Socrate e Platone in una raffigurazione del XIII secolo
Frontespizio de' Prognostica Socratis basilei

Presso i poeti
Insomma, di questo mio pellegrinaggio bisogna pur che vi parli, e vi dimostri che tutte le noie ad esso inerenti le ho sopportate per convincermi che l’oracolo era veramente infallibile. Perché, vedete, dopo gli uomini politici mi recai presso i poeti, vuoi di tragedie, vuoi di ditirambi, vuoi d’altri tipi di poesia. Ed era mia intenzione dimostrare almeno qui, col fatto, ch’io ne sapevo meno di loro. Prendevo dunque le loro opere, quelle in specie cui avevano dedicato particolari cure e rivolgevo loro ogni volta domande per sapere quale fosse in proposito il loro pensiero. Era mio desiderio poter imparare contemporaneamente qualche cosa da loro. E davvero, cittadini, mi fa proprio vergogna dirvi la verità, ma insomma bisogna pur dirla: si verificava il fatto che gli ascoltatori sapevano ogni volta dir le ragioni di quelle opere assai meglio dei loro stessi autori.
    Arrivai così a comprendere, anche nei poeti, che essi non componevano le loro opere mossi da sapienza, bensì per una certa naturale disposizione. Anzi essi, come i profeti e gli indovini, sono trasportati da un divino potere: quante belle cose non dicono anche quelli, eppur non sanno nulla di ciò che dicono. Una simile condizione mi parve veramente si verificasse anche a proposito dei poeti, e nello stesso tempo mi accorsi che essi, per questa loro facoltà, sono convinti di essere i più sapienti di tutti gli uomini anche in altre discipline. Il che non era.

Presso gli artefici
E per ultima tappa mi recai allora presso gli artefici. Perché in questo caso ero ben convinto che, a dirla in una parola, nulla io sapevo. Ed ero certo che queste persone almeno le avrei trovate fornite di molte e belle cognizioni. E su questo punto non rimasi certo deluso. Sicuro, essi sapevano ciò che io non sapevo e per tal modo erano di me più sapienti. Ma purtroppo, cittadini ateniesi, anch’essi, questi bravi artigiani, mostrarono evidente il medesimo errore dei poeti: ciascuno d’essi sapeva bene la sua arte, e ciascuno pretendeva per questo fatto d’essere particolarmente un gran sapiente anche nelle altre discipline: per me era evidente, quest’errore finiva per oscurare anche le cose che veramente sapevano.
    In conseguenza finii per rivolgere a me stesso la domanda, sempre per trovar modo di giustificare l’oracolo, se avrei accettato di rimanere nella condizione in cui mi trovavo cioè non certo fornito delle cognizioni che quelli posseggono, ma nemmeno ignaro di ciò che essi ignoravano; o, al contrario, se avessi accettato di riunire in me l’una e l’altra condizione che essi avevano. E conclusi col dar risposta, a me stesso e all’oracolo, che per me la miglior cosa era restare nella condizione in cui mi trovavo.

Conseguenza dell’inchiesta
Da queste mie indagini, o cittadini ateniesi, sono sorte contro la mia persona inimicizie d’ogni genere, accanite e pericolose. E tutte le molte calunnie a mio riguardo presero origine da esse. Così pure il nome con cui mi si chiama di uomo sapiente. Perché quanti ebbero modo di assistere alle mie interrogazioni finirono per convincersi che io sono un sapiente su quegli argomenti, appunto, per mezzo dei quali dimostro ad altri la loro ignoranza. Mentre è un fatto, dio solo davvero è sapiente. e con questo suo oracolo egli vuol soltanto dire una cosa di questo genere: "L’umana sapienza ha poco valore; anzi, non ha valore alcuno". E il dio ha, sì, accennato a questo Socrate, ma si è servito soltanto del mio nome, ha usato di me come un esempio. Supponete una cosa di questo genere, come se egli dicesse: "Il più sapiente, o uomini, tra voi è colui che, come Socrate, sa bene che nulla veramente egli vale in confronto alla Sapienza!".


29 Platone, Apologia di Socrate, tr. di E. Turolla, Rizzoli, Milano 1965. pp.39-43.
30   Durante la tirannia dei Trenta; in quell’epoca, a differenza di Cairefonte, Socrate rimase in città.
31  Anubi, dio egizio dalla testa di sciacallo. Interiezione corrente in Grecia e Roma.


METEORE                      (Torna all'INDICE)

Meteore




 
 


Il monte Olimpo e l’Olimpo    (Torna all'INDICE)

Erodoto, I nomi degli dèi 32

Sui rapporti tra l’Egitto e la Grecia, nella Grecia antica e ancor più in quella ellenistica non ci sono dubbi e il primo ad esserne consapevole è il Padre della storia (ma anche della geografia) Erodoto, (484- 430 ca a.e.v.), greco di Alicarnasso e quindi per nascita legato alla sudditanza persiana, anche se il tema delle vittoriose guerre greco-persiane è centrale nelle sue Storie. Nei capitoli che seguono emerge il legame con un’altra grande civiltà, la civiltà egiziana con cui il debito è grande: da essa vengono i nomi degli dei.

49,3. Non dirò neppure che gli egiziani abbiano preso dai greci questa o qualche altra usanza. Mi sembra piuttosto che Melampo abbia appreso le pratiche relative a Dioniso da Cadmo di Tiro e da coloro che dalla Fenicia giunsero con Cadmo nella regione chiamata ora Beozia.
50,1. Anche quasi tutti i nomi degli dei sono giunti in Grecia dall’Egitto. Che questi nomi provengano dai barbari, mi risulta dalle mie informazioni; credo dunque che essi siano giunti soprattutto dall’Egitto. 2. Esclusi infatti i nomi di Poseidone e dei Dioscuri, di cui ho parlato anche prima, di Hera, di Hestia, di Themis, delle Cariti e delle Nereidi, gli egiziani hanno da sempre nel loro paese i nomi delle altre divinità. Dico ciò che dicono gli stessi egiziani, mentre quelle divinità di cui sostengono di non conoscere i nomi, mi sembra che abbiano ricevuto nome dai Pelasgi33, tranne Poseidone; questo dio i greci lo appresero dai libi. 3. Nessun popolo, infatti, ha avuto il nome di Poseidone fin dalle origini se non i libi, e i libi onorano da sempre questo dio. Gli egiziani neppure agli eroi prestano alcun culto.
51,1. Dunque, questi usi e altri ancora, di cui parlerò, i greci li hanno ricevuti dagli egiziani: tuttavia, nel fare le statue di Hermes con il membro diritto, non hanno appreso dagli egiziani, ma dai Pelasgi; primi tra tutti i greci, sono stati gli ateniesi ad adottare quest’uso e gli altri da loro. 2. Gli ateniesi, infatti, erano già annoverati tra i greci quando dei Pelasgi vennero a coabitare nel loro territorio, e da allora anche i Pelasgi cominciarono a essere ritenuti greci. Chiunque sia iniziato ai misteri dei Cabri, che gli abitanti di Samotracia celebrano avendoli adottati dai Pelasgi, costui sa che cosa dico. 3. Quei Pelasgi che vennero a coabitare con gli ateniesi, abitavano in precedenza Samotracia ed è da loro che gli abitanti di Samotracia hanno appreso i misteri. 4. Dunque gli ateniesi, primi tra i greci, fecero le statue di Hermes con il membro dritto per averlo appreso dai Pelasgi. I Pelasgi a questo proposito tramandarono un racconto sacro, che è rivelato durante i misteri di Samotracia.
52,1. Come so per averlo ascoltato a Dodona, dapprima i Pelasgi celebravano tutti i sacrifici invocando dei: e non davano a nessuno di loro né un epiteto né un nome. Poiché ancora non li avevano uditi. Li chiamarono dei dal fatto che, avendo stabilito tutte le cose nel dovuto ordine e tutte le ripartizioni, le conservavano. 2. In seguito, trascorso molto tempo, appresero i nomi, giunti dall’Egitto, degli altri dei, mentre molto più tardi appresero anche il nome di Dioniso; con il tempo consultarono sui nomi l’oracolo di Dodona; questo oracolo infatti è ritenuto il più antico di quanti oracoli ci sono presso i greci, e in quel periodo era l’unico. 3. Quando i Pelasgi chiesero a Dodona se bisognasse prendere i nomi che venivano dai barbari, l’oracolo rispose di farne uso. A partire da quel momento essi sacrificarono servendosi dei nomi degli dei. I greci in seguito ricevettero i nomi dai Pelasgi.



32  Erodoto, Le storie, Libro II: l’Egitto, a cura di A.B.Lloyd, Fondazione Lorenzo Valla, Mondatori, Milano 1989, pp.62-65.
33 Pelasgi : da Pelasgo, nome dell’eroe eponimo dei Pelagi, gli abitanti pre-ellenici della Grecia, originari, secondo le varie tradizioni, da diverse località. In particolare era un eroe peloponnesiaco – arcade o argivo – o tessalo.



 

C. Pavese, Dialoghi con Leucò: gli dèi 34                          (Torna all'INDICE)

E’ la conclusione dei Dialoghi con Leucò; il libro esce nel 1947, tre anni prima del suicidio dello scrittore, dialoghi tra dei e uomini della mitologia, anche se in questo caso a dialogare son uomini, e senza nome. Nella breve premessa, Pavese scrive: "Potendo, si sarebbe volentieri fatto a meno di tanta mitologia. Ma siamo convinti che il mito è un linguaggio, un mezzo espressivo – cioè non qualcosa di arbitrario ma un vivaio di simboli cui appartiene, come a tutti i linguaggi, una particolare sostanza di significati che null’altro potrebbe rendere. Quando ripetiamo un nome proprio, un gesto, un prodigio mitico, esprimiamo in mezza riga, in poche sillabe, un fatto sintetico e comprensivo, un midollo di realtà che vivifica e nutre tutto un organismo di passione, di stato umano, tutto un complesso concettuale. Se poi questo nome, questo gesto ci è familiare fin dall’infanzia, dalla scuola – tanto meglio. L’inquietudine è più vera e tagliente quando sommuove una materia consueta. Qui ci siamo accontentati di servirci di miti ellenici data la perdonabile voga popolare di questi miti, la loro immediata e tradizionale accettabilità. Abbiamo orrore di tutto ciò che è incomposto, eteroclito, accidentale e cerchiamo – anche materialmente – di limitarci, di darci una cornice, d’insistere su una conclusa presenza. Siamo convinti che una grande rivelazione può uscire soltanto dalla testarda insistenza su una stessa difficoltà. Non abbiamo nulla in comune coi viaggiatori, gli sperimentatori, gli avventurieri. Sappiamo che il più sicuro – e più rapido – modo di stupirci è di fissare imperterriti sempre lo stesso oggetto. Un bel momento quest’oggetto ci sembrerà – miracoloso – di non averlo visto mai"

Gli dèi

- Il monte è incolto, amico. Sull’erba rossa dell’ultimo inverno ci son chiazze di neve. Sembra il mantello del centauro. Queste alture sono tutte così. Basta un nonnulla, e la campagna ritorna la stessa di quando queste cose accadevano.
- Mi domando se è vero che li hanno veduti.
- Chi può dirlo? Ma sì, li han veduti. Han raccontato i loro nomi e niente più – è tutta qui la differenza tra le favole e il vero. "Era il tale o il tal’altro", "Ha fatto questo, ha detto quello". Chi è veritiero, si accontenta. Non sospetta nemmeno che non abbiamo mai veduto queste cose, eppure sappiamo per filo e per segno di che mantello era il centauro o il colore dei grappoli d’uva sull’aia di Icario.
- Basta un colle, una vetta, una costa. Che fosse un luogo solitario e che i tuoi occhi risalendolo si fermassero in cielo. L’incredibile spicco delle cose nell’aria oggi ancora tocca il cuore. Io per me credo che un albero, un sasso profilati sul cielo, fossero dèi fin dall’inizio.
- Non sempre queste cose sono state sui monti.
- Si capisce. Ci furono prima le voci della terra – e le fonti, le radici, le serpi. Se il demone congiunge la terra col cielo, deve uscire alla luce dal buio del suolo.
- Non so. Quella gente sapeva troppe cose. Con un semplice nome raccontavano la nuvola, il bosco, i destini. Videro certo quello che noi sappiamo appena. Non avevano né tempo né gusto per perdersi in sogni. Videro cose tremende, incredibili, e nemmeno stupivano. Si sapeva cos’era. Se mentirono quelli, anche tu allora, quando dici "è mattino" o "vuol piovere", hai perduto la testa.
- Dissero nomi, questo sì. Tanto che a volte mi domando se furono prima le cose o quei nomi.
- Furono insieme, credi a me. E fu qui, in questi paesi incolti e soli. C’è da stupirsi che venissero quassù? Che altro potevano cercarci quella gente se non l’incontro con gli dèi?
- Chi può dire perché si fermarono qui? Ma in ogni luogo abbandonato resta un vuoto, un’attesa.
- Nient’altro è possibile pensare quassù. questi luoghi hanno nomi per sempre. Non rimane che l’erba sotto il cielo, eppure l’alito del vento dà nel ricordo più fragore di una bufera dentro il bosco. Non c’è vuoto né attesa. Quel che è stato, è per sempre.
- Ma son morti e sepolti. Adesso i luoghi sono come erano prima di loro. Voglio concederti che quello che hanno detto fosse vero. Che cos’altro rimane? Ammetterai che sul sentiero non s’incontrano più dèi. Quando dico "è mattino", "vuol piovere", non parlo di loro.
- Questa notte ne abbiamo parlato. Ieri parlavi dell’estate, e della voglia che ti senti di respirare l’aria tiepida la sera. Altre volte discorri dell’uomo, della gente che è stata con te, dei tuoi gusti passati, d’incontri inattesi. Tutte cose che furono un tempo. Io, ti assicuro, ti ho ascoltato come riascolto dentro di me quei nomi antichi. Quando racconti quel che sai, non ti rispondo "cosa resta?" o se furono prima le parole o le cose. Vivo con te e mi sento vivo.
- Non è facile vivere come se quello che accadeva in altri tempi fosse vero. Quando ieri ci ha preso la nebbia sugli incolti e qualche sasso rotolò dalla collina ai nostri piedi, non pensammo alle cose divine né a un incontro incredibile ma soltanto alla notte e alle lepri fuggiasche. Chi siamo e a che cosa crediamo viene fuori davanti al disagio, nell’ora arrischiata.
- Di questa notte e delle lepri sarà bello riparlare con gli amici quando saremo nelle case. Eppure di questa paura ci tocca sorridere, quando pensassimo all’angoscia della gente di un tempo cui tutto quello che toccava era mortale. Gente per cui l’aria era piena di spaventi notturni, di arcane minacce, di ricordi paurosi. Pensa soltanto alle intemperie o ai terremoti. E se questo disagio fu vero, com’è indiscutibile, fu anche vero il coraggio, la speranza, la scoperta felice di poteri, di promesse d’incontri. Io, per me, non mi stanco di sentirli parlare dei loro terrori notturni e delle cose in cui sperarono.
- E credi ai mostri, credi ai corpi imbestiati, ai sassi vivi, ai sorrisi divini, alle parole che annientavano?
- Credo in ciò che ogni uomo ha sperato e patito. Se un tempo salirono su queste alture di sassi o cercarono paludi mortali sotto il cielo, fu perché ci trovavano qualcosa che noi non sappiamo. Non era il pane né il piacere né la cara salute. Queste cose si sa dove stanno. Non qui. E noi che viviamo lontano lungo il mare e nei campi, l’altra cosa l’abbiamo perduta.
- Dilla dunque, la cosa.
- Già lo sai. Quei loro incontri.



34  C.Pavese, Dialoghi con Leucò, Einaudi, Torino 1947.


 
 

Vergina          (Torna all'INDICE)

Nel sito della più antica capitale macedone, Aigài, è avvenuto uno dei ritrovamenti archeologici più strepitosi della fine del secolo scorso: nel 1977 sono state scoperte tre tombe reali di re macedoni, ancora inviolate e e corredate di tutti loro arredi (ora nel Museo Archeologico di Salonicco): la Tomba di Filippo; la Tomba del Principe; la Tomba di Persefone .
    Interessante anche il palazzo di Antigono Gonata (nonostante le distruzioni della conquista ottomana), diventato nel ‘400 residenza della principessa bizantina Vergina che ha dato il nome alla città



 

Demostene, Filippica 35                                (Torna all'INDICE)

Delle 61 orazioni che ci sono giunte sotto il nome di Demostene (384-322 a.e.v) e che ne fanno uno dei modelli dell’oratoria greca, e poi romana, le più famose sono certamente quelle pronunciate nel corso degli anni contro Filippo II di Macedonia per arrestarne i tentativi, alla fine coronati da successo, di affermare la sua egemonia sulla Grecia; risultato che ottiene quando a Corinto, nel 338, è eletto, dall’assemblea degli stati greci, generale in capo per la guerra contro la Persia; incarico che dopo il suo assassinio nel 336 sarà attribuito al figlio Alessandro. E’ la fine dell’indipendenza della polis e l’avvio della riorganizzazione del mondo greco – dopo la travolgente avventura imperiale di Alessandro – sulla base dei regni ellenistici dei diadochi, successori del Macedone. I brani riportati si riferiscono a fatti del 341.
 

x,55 – E quel che riguarda il resto non è il caso di esaminarlo ora. Ma quando il discorso tocca i rapporti con Filippo, subito uno si alza e dice che non bisogna cianciare né proporre la guerra e aggiunge: "bisogna rispettare la pace!", "non si può mantenere un grande esercito!","c’è qualcuno che vuole dissipare il nostro denaro!" e altri discorsi quanto mai veritieri.
56 – Ma, io penso, del rispetto della pace non bisogna convincere voi – che siete già bell’e persuasi – ma colui che si comporta come un belligerante (giacché, se lui si convince, per parte vostra voi siete già pronti); che non è un peso ciò che si spende per la vostra salvezza, ma, semmai, quello che ci toccherà subire se non vogliamo far nulla di tutto questo; e che si impedisce che venga dilapidato il nostro denaro suggerendo una adeguata difesa per proteggerlo, non abbandonando i vostri interessi.
57 - E anche di questo io provo disappunto, ateniesi: che qualcuno di voi si addolora se viene dissipato il denaro – mentre è in vostro potere proteggerlo e punire chi lo dissipa – ma non si addolora affatto perché Filippo va saccheggiando in questo tutta la Grecia e proprio al fine di colpire voi!
58 – Perché dunque, ateniesi, colui che così chiaramente commette soprusi e conquista città, nessuno di costoro dice mai che commette atti di guerra; e invece muovono l’accusa di voler provocare un conflitto a quelli che vi raccomandano di non cedere, di non lasciar correre questi soprusi. Perché la responsabilità degli inconvenienti di una guerra (è inevitabile, è inevitabile sì che la guerra porti molti dolori) la vogliono far ricadere su quelli che hanno scelto la politica di consigliarvi per il meglio in vostro favore.
59 – Ritengono infatti che se voi tutti insieme in piena concordia di intenti affrontate Filippo, non solo lo sconfiggerete ma per loro non sarà possibile vendersi: che se, invece, al primo allarme, stimolati da accuse che essi rivolgono a certuni, voi vi disperdete in processi, loro otterranno due risultati, con tali accuse: di essere in auge presso di voi e di ricevere il soldo da lui, mentre voi – invece di punire loro – punirete quelli che hanno parlato in vostra difesa.

62 - E ricordatevi che la posta in gioco non è la stessa per voi e per gli altri. Giacché Filippo non vuole sottomettere la città, la vuole distruggere: perché sa bene che voi, non solo non vorreste servire, ma, se anche lo voleste, non lo sapreste fare, siete abituati a comandare. E gli potrete procurare, se cogliete l’occasione più propizia, più molestia di chiunque altro. Per questo non vi risparmierà, se riuscirà a sottomettervi.

75 – Molto potrei dire ancora e su molti argomenti, ma mi fermerò; giacché non mi sembra che per mancanza di parole la situazione sia critica, né ora né mai; bensì quando voi, pur dopo aver ascoltato tutto quello che si dovrebbe, ed aver riconosciuto che sono parole giuste, tuttavia ve ne state seduti, imparziali, ad ascoltare anche quelli che vogliono distruggere tutto questo. Non perché non li conosciate – a prima vista sapete chi parla per denaro e fa politica per Filippo, e chi davvero per la causa migliore – ma per poterli accusare, e volgere la cosa in risate e contumelie senza far nulla di quel che si dovrebbe.

76 – Questa è la verità, detta con benevolenza, semplicità e in tutta chiarezza: non un discorso per compiacervi, pieno di danni e di inganni, che all’oratore porterà oro, ma metterà nelle mani dei nemici le sorti della città. Dunque: o si abbandona questo modo di fare, o nessun altro accuserete della generale sconfitta fuorché voi stessi.



35  Demostene, Filippiche, a cura di L. Canfora, Tea, Milano 1991, pp.343-351.


 
 

Pella         (Torna all'INDICE)

Lasciata Aigài, i re macedoni ne fecero con Archelao, nel 413, la nuova capitale del regno di Macedonia; in effetti qui si sviluppò una raffinata vita di corte; Euripide morì a Pella nel 406, dopo aver scritto e rappresentato nel teatro cittadino Ifigenia in Aulide e le Baccanti.

Vi nacquero Filippo II e il figlio Alessandro, motivo certo di gloria, ma più tardi la città subì duramente gli effetti della conquista romana nel 168. Nel piccolo Museo sono visibili alcuni dei migliori mosaici pavimentali ellenistici della regione.












Amir Khusrau, La morte e le esequie di Alessandro 36                      (Torna all'INDICE)

Ayene-ye Eskandari o Lo specchio alessandrino è poema persiano di Amir Khusrau Delhavi (Delhi 1251-1325), un contemporaneo di Dante Alighieri quindi – che pure parla di Alessandro nel De monarchia . Il poeta ereditò dal padre il grado di comandante di milizia (amir) e si riteneva per origine un ‘turco indostano’. Fu il massimo autore di espressione persiana nella zona musulmana dell’India e adottò come nome d’arte il suo proprio (Cosroe nella forma classica.. Adepto della confraternita mistica musulmana Cisti, che accoglieva alcune riflessioni ascetiche indiane e cristiane, si dedicò, oltre che alla poesia, alla storiografia, alla musica. Il poema è il quarto libro di una pentalogia e rappresenta una risposta a Eskandarname – Alessandro, romanzo filosofico in versi di Negami da Gangia (1197-1203) che riprendeva il Regno di Alessandro, compreso da Firdusi nel proprio codice poetico della monarchia antica di Persia (Shahname – Re, ca 1000). Come fonte di narrazione, Firdusi si rifaceva a sua volta al primo romanzo greco di Alessandro, detto pseudo-Callistene o Anonimo (Egitto, ca 200 e.v.).
    Oriente e Occidente si incontrano dunque nell’esaltazione del re distruttore e costruttore di imperi, della sua giovane morte di chi è caro agli dei, che sa unificare per Khusrau i 4 troni degli imperi di Roma, Africa, Persia, Cina, quattro come gli elementi o i punti cardinali della rosa dei venti.
    La leggenda alessandrina nella tradizione assume poi tratti che sono dell’imperatore Adriano, ma che risalgono anche alla saggezza di Salomone. Riprendiamo le pagine finali dello Specchio.

Il custode splendido di questo codice, scrigno antico, espose la gemma dalla teca del discorso:
Alessandro, coronato del diadema di gemme, per sua buona stella si elevò in potenza dal mare
Di qui egli trascinò il vessillo in conquista della terra e trionfò di paese in paese.
Egli mantenne sano il corpo nell’andare impetuoso, finché non si spinse ai limiti estremi della Terra e del Mare.
Esaltato da un ingegno acuto, capace di immaginare disegni, in tale impresa egli celava un grande segreto.
Egli ambiva che, soggiogato questo mondo da cima a fondo, fosse possibile prendere anche l’altro intero, il secondo.
Ma la Ruota del Carro celeste ne sbarrò il cammino. Il giorno che, da tutti atteso per la festa del ritorno e il trionfo, a suo gusto il Fato gli mescolò di veleno il sorbetto.
I grandi del regno, conoscitori dei suoi arcani, non rivelarono la notizia del fatale evento. La tenevano occultata dietro la cortina del palazzo.
La morte d’imperatori provoca sempre un subbuglio. I magnati non gettarono perciò la maschera. Provvidero a sistemare ogni cosa in stretto segreto.
Il primo assillo del daffare fu però che non si poteva fare a meno di seppellire il morto.
Vennero alcuni vecchioni, di coscienza onesta. Spogliarono la salma della veste di seta fine.
Al vedere il re immerso nel sonno atroce, un tale sole calato nell’ombra, essi si lacerarono i collari delle tuniche in gesto di disperazione.
Piangenti, con le lacrime che versavano i propri occhi gli lavarono il corpo.
Ne aspersero con acqua di rose le carni inerti, e il bianco fiore quale gelsomino.
Ne intrisero la chioma nera con canfora pura.
Lo ricoprirono di un drappo di seta turchina.
Lo deposero in un feretro d’oro.
Così esaudita tutta la disposizione testamentaria del re, gli ottimati pensarono a predisporre l’ordine dell’impero secondo loro disegno.
    (…) Con la protezione degli umili e l’osservanza della religione, ricominciò il rituale alessandrino. L’impero riprese la strada della sicurezza. i capi della congiura si ritirarono in sonno. Entrò in vigore la regola degli intenditori d’affari e l’impero fu salvo da subbuglio e saccheggio.
Fu tanto viva la sicurezza, che tutti mandarono un sospiro di sollievo. E nessuno si accorse che Alessandro era morto
Visto che le milizie, senza il comandante, stavano quiete, fu emanato l’ordine a chi eseguiva i comandi. Fu messo in opera il funerale di Alessandro. Così divenne pubblico dominio di tutti il segreto nascosto.
(…) Scortarono a piedi il feretro tutti i maggiorenti della milizia, come pianeti che roteano intorno alla Luna. Tutti brucianti di dolore nel fegato, ma le labbra chiuse, come cucite dal chiodo del silenzio. Il gridare non avrebbe recato soccorso a nessuno, come sfogo.
Era dolore, però non era evidente. Perché, loro editto:

Primo
A usanza e opinione dei capi, il lamento non è nello stile dei superiori

Secondo
Il morto era vivo di nome.
In quella vita perpetua il lutto è escluso.
Gli uomini illustri sono perpetui per natura.
Nessuno celebra il funerale dei vivi.

Con tale pompa e tanta delicatezza, depositarono in un batter d’occhio il morto alla terra, e nel battere l’altro tornarono indietro.
Un certo vegliardo fece in altro modo parola del sepolcro di Alessandro. Egli mi disse:

Crede e basta, chi con i propri occhi vede cose che smentisce cosa udita. Il luogo dove riposa Alessandro è dentro una costa sul golfo. E’ la costa che prese nome Alessandretta. Sta nel mare di occidente, principio del tragitto di Siria. Chi si trova a navigare in quel golfo, vi giunge e va a visitare la costa. Io vi giunsi con una nave, baciai la terra di quella tomba e tornai. Il luogo dove riposa ognuno è dentro la terra. Che importa dunque sia Alessandria, sia Alessandretta?

Morale: se fu sotterrato il sommo Alessandro, l’estinzione impolvera qualsiasi petto.
Nessuno ha da bere a fonte rigenerante, né, compresso il suo petto di terra, ha più da girare.
Chi si lamenta sulla testa del morto, sta in sua compagnia, ma fino sul ciglio della tomba.
Chi più si dispera, quando è interrato, non può muovere un passo di più.
E’ in questo opificio dell’estinzione tutta la dignità umana, fino nella terra.
Quando vi si riposa, in essa è una cella nuziale, e compagna la terra.
Ciò vale per Alessandro medesimo, e per un servo fa lo stesso.



36  Amir Khusrau, Lo specchio alessandrino, a cura di A.M.Piemontese, Rubbettino, Soveria Mannelli (Ct) 1999, pp.180-183.



 
 

Salonicco         (Torna all'INDICE)

Come esiste la rivalità tra Roma e Milano, così esiste la rivalità tra Atene e Salonicco: la città è infatti città levantina d’affari che ha prosperato nei secoli della dominazione romana, trovandosi sulla via Egnatia, come di quella ottomana: la comunità d’affari della città macedone era infatti in stretti legami con quella di Istambul, costituita dai cosiddetti fanarioti, da cui era attinto il quadro dirigente dell’impero; fiorente fu anche la comunità ebraica, dopo la cacciata dai paesi iberici, in contatto con le linee di terra e d’acqua che lungo il Danubio o dalla Bulgaria scendevano verso la capitale. Comunità sefardite di lingua ladina, di cui parla anche Elias Canetti ricordando la sua infanzia. Resta il quartiere e la sinagoga e un orgoglio ebraico, che ha portato alla recente pubblicazione di una notevole storia degli ebrei di Salonicco.
    Ancor più indietro è a Salonicco che nei secc. XIII e XIV si sviluppa una grande scuola di mosaico, la "scuola macedone", che ebbe larga diffusione in Grecia e Serbia: lo testimoniano le grandi chiese della città, dedicate a san Demetrio e a san Nicola, come i monasteri di Chilandari e Vatopedi sull’Athos.
    Gli straordinari ritrovamenti archeologici di Dervéni del 1962, con il cosiddetto "tesoro di Macedonia" e gli arredi delle tombe reali di Vergina fanno poi del Museo Archeologico una delle raccolte più importanti del paese, specialmente riferite al mondo ellenistico.
    All’età tardo imperiale risalgono le mura di Teodosio o l’arco trionfale con gli importanti rilievi – eretto nel 303 - e il palazzo di Galerio, tetrarca con Diocleziano e di poco successivi sono i mosaici di Agios Geórgios, che doveva essere il suo mausoleo e divenne invece chiesa cristiana – dopo l’editto di Teodosio o proprio di Tessalonica del 380, che confermava l’ortodossia nicena; poi divenne moschea, ma nella cupola rimangono parti di quel prezioso rivestimento musivo.
    A Tessalonica si forma una delle prime comunità cristiane a cui si rivolge Paolo di Tarso.



Amfipoli           (Torna all'INDICE)

Il Leone di Amfipoli, parte di un monumento funerario del IV sec. a.e.v, secondo uno stilema abbastanza diffuso nei monumenti funebri macedoni – eretto probabilmente per Laomedonte, ammiraglio di Alessandro Magno - è diventato quasi un simbolo della città, che nella sua storia si trovò spesso a difendere il suo ruolo di confine tra mondo greco e mondo tracio, punto cruciale ("delle nove strade") per la risalita del fiume Strimone dalla costa all’entroterra e per il passaggio in Macedonia e per l’accesso alle foreste – legname per le navi – e alle miniere d’oro del Pangeo. Serse gettò qui nel 480 il primo ponte di legno. Per questo Atene cercò a più riprese di mantenerla nella sua zona di influenza, come racconta Tucidide per gli anni della guerra del Peloponneso. La contesa fu vinta da Filippo nel 357 e la città restò nell’orbita del regno macedone fino alla conquista romana; qui L.Emilio Paolo promette la restituzione della libertà ai greci e la fa capitale della prima regio della Macedonia. E’ rifondata da Augusto nel 30 a.e.v, subito dopo Azio, e un nuovo periodo felice la città vivrà sotto Giustiniano.

Restano tratti delle mura, esempio ragguardevole di architettura militare greca, necropoli di età classica e ellenistica e le rovine di un ginnasio, complesso in uso dal V al II sec., un interessante documento delle attività sportive che vi si svolsero.

In corso di scavi i siti delle basiliche paleocristiane.



Filippi    (Torna all'INDICE)

A Filippi – che nel nome reca evidente il legame con la dinastia macedone – si svolge nel 42 a.e.v la battaglia decisiva tra Ottaviano ed Antonio contro Bruto e Cassio, uccisori di Cesare e difensori della repubblica. Alla vittoria di Ottaviano ad Azio e all’inizio dell’impero mancano solo circa dieci anni. Come Amfipoli, si trova sulla via Egnatia ed è pure legata alle strade d’accesso alle miniere d’oro di Krenìdes.

Qui Paolo di Tarso fonda la prima comunità cristiana nel 50, dopo la predicazione nel 49, mentre la lettera ai filippesi è del 64. Gli scavi hanno evidenziato il primo luogo di culto della comunità, la Basilica di Paolo, una sala rettangolare con abside; i pavimenti erano decorati a mosaico con alberi, uccelli e pavoni.

Il volto monumentale di ciò che rimane della città antica è però legato all’età antonina e severiana come pure al periodo paleocristiano; un tratto urbano della via Egnatia porta al Foro cinto da portici e con la tribuna oratoria (Bèma); agli angoli del Foro due templi corinzi di pianta identica Uno è il Sebastèion, l’altro viene indicato come sede della Curia; a sud della Curia, la Basilica, la sala per le udienze, e l’area delle botteghe. Oltre il Foro, sono visibili i pilastri e la pianta di una grande basilica cristiana, una delle più grandi in Grecia, probabilmente dell’età di Giustiniano. Nella stessa area resti di terme (impossibile dimenticarla: ben conservata una latrina a 50 posti).



In viaggio nell’Egeo      (Torna all'INDICE)

Mykonos
Nell’isola dei mulini a vento, una delle mete turistiche predilette da alcuni decenni, non rimangono resti archeologici di rilievo; molto suggestivo però il quartiere del porto, il quartiere medievale del Kastro e specialmente il quartiere Alefkándra, detto anche "piccola Venezia".

Efeso
La città antica era posta sul golfo di Koressos nella costa occidentale dell’Anatolia colonizzata dai greci (Ionia). Occupava un’area tra il mare e la piana formata dai fiumi Marnas e Kaystros e due colline, Bulbul e Panayir, fra le quali corre una vallata. Il tempio di Artemide, Artemìsion, che la rese famosa nell’antichità, era posto a nord-ovest della città, al di là della fascia collinare. Appartenente all’impero persiano fino al 479 a.e.v, passò poi sotto l’egemonia ateniese fino alla conquista di Alessandro nel 336, che fece ricostruire il tempio, distrutto per follia da Eratostrato nel 356. La maggiore fioritura si ebbe in età ellenistica, con i Seleucidi e gli Attalidi; dal 29 a.e.v divenne capitale della provincia d’Asia. Sede di una delle prime e più importanti comunità cristiane (cfr. lettere di Paolo), ospitò un Concilio nel 431. La decadenza cominciò verso la fine del millennio; fu conquistata dai turchi nel 1097. Splendida la via che unisce il teatro al porto (via Arcadiana), il teatro, i quartieri abitativi con grandi edifici pubblici (mercati, tempio di Domiziano, terme di Varo), l’Agorà e Bouleutèrion.

Patmos
L’isola è oggi legata soprattutto al ricordo dell’apostolo Giovanni che qui visse in esilio dal 95 al 97, sotto Domiziano, e vi scrisse l’Apocalisse; il monastero di S. Giovanni è del sec..XI, quando l’imperatore Alessio I Comneno donò l’isola al monaco Cristodulo. Il monastero fortezza divenne un centro culturale di grande importanza, sede di una grande biblioteca e di una scuola teologica.

Rodi
La "perla" del Dodecaneso, mantiene del suo passato soprattutto la splendida cerchia di mura, capolavoro di architettura militare, che si snodano per circa 4 km; legata a Venezia, sede dei Cavalieri di S.Giovanni, passata ai turchi e brevemente tornata all’Italia nella sua avventura coloniale. Il quartiere riservato ai cavalieri, il Collachio, è tutto da visitare, come il celebre Ospedale. Nessuna traccia invece del Colosso, per l’antichità greca una delle sette meraviglie del mondo.

Creta – Iraklion
L’isola fu l’ultima a rimanere in mano veneziana, che la contese accanitamente ai turchi e di questa lunga presenza conserva molte tracce; il Museo di Iraklion è essenziale per la conoscenza della civiltà minoica e per documentare anche la vita quotidiana nei palazzi; una sosta a Creta, inoltre, per un viaggio in Grecia è necessaria, anche solo per ricordare che Minosse, re di Cnosso e giudice dell’Ade, come figlio di Europa, fu il primo europeo.

Santorini
Nella più meridionale delle Cicladi, isola vulcanica, sembra che un’esplosione abbia cancellato la sua vita più antica, di epoca minoica, seppellendola sotto cenere e lapilli; della catastrofe parla Platone, ma è certo che anche nelle epoche successive la sua bellezza – Kallisté era detta – attirò sempre; fin troppo, si potrebbe dire, nell’epoca attuale delle masse turistiche. Dal punto di vista archeologico, è importante l’area di Akrotiri, risalente all’età del bronzo, come quella corrispondente agli scavi dell’antica Théra.



Cronologia      (Torna all'INDICE)

Grecia - ante era volgare

VI - IV millennio: età neolitica

III - II  millennio
2800- -1100 ca: età del bronzo
2000/1800 ca: passaggio dall’Antico al Medio Elladico: arrivo dei primi indoeuropei
1900 ca: inizio della civiltà palaziale a Creta
1600/1500 ca: Tardo Elladico (Miceneo) I
1500/1425 ca: Tardo Elladico (Miceneo) II
1450-1370 ca: regno miceneo di Cnosso
1194-1184: guerra di Troia nella cronografia ellenistica
1200 ca: inizio età del ferro
1104: ‘ritorno degli Eraclidi’ o migrazione dorica nella cronografia ellenistica

I° millennio
fine XI-X sec. ca: colonizzazione greca dell’Asia minore occidentale e isole contigue (Mileto fondata nel 1044 secondo la cronologia tradizionale)
IX-VIII sec. : definitivo assetto costituzionale a Sparta
VIII sec.: definitiva costituzione dell’ Iliade
fine VIII (o VII) sec.: definitiva costituzione dell’Odissea
776: inizio agoni panellenici ad Olimpia
730-700: fondazione delle colonie ‘achee’ in Italia meridionale (Metaponto, Sibari, Crotone)
700 ca. fondazione di Taranto ad opera di Sparta
683: inizio della lista degli arconti ateniesi
657-583: tirannide dei Cipselidi a Corinto
650-600: colonizzazione milesia delle coste del mar Nero. Periodo del grande commercio ionico
640: inizio della monetazione in Asia minore
630 ca: fondazione di Cirene
627-585: tirannide di Periandro, figlio di Cipselo a Corinto; fondazione delle colonie corinzie del mar Ionio e della Calcidica
625 ca –545: a Mileto Talete fonda la più antica scuola filosofica (scuola ionica)
621: legislazione di Dracone ad Atene
600-575: diffusione della monetazione in Grecia
sec. VI: costituzione della lega peloponnesiaca; guerre di Sparta con Tegea e Argo
primo decennio VI sec.: prima guerra sacra
594-593: arcontato di Solone ad Atene: nuova legislazione sui debiti, riforma della costituzione, divisione del popolo in classi
571-497: Pitagora attivo a Crotone e Metaponto
566: istituzione delle grandi Feste Panatenaiche ad Atene
561-556: prima tirannide di Pisistrato ad Atene
546: conquista persiana (di Ciro) della Lidia
539: conquista persiana di Babilonia
546-528: seconda tirannide di Pisistrato e dei figli Ippia e Ipparco (528-511)
535: Pisistrato introduce nelle feste in onore di Dioniso i concorsi tragici, in cui presenteranno le loro opere Eschilo (525 ca-456); Sofocle (496-406), Euripide (485-406); nella commedia "antica" trionferà (445 ca –385) Aristofane
529-522: regno di Cambise in Persia
522-486: regno di Dario in Persia
519: vittoria di Atene, alleata con Platea, su Tebe
508-507: riforme democratiche di Clistene ad Atene
506: vittoria di Atene su beoti e calcidesi
500: fallita spedizione persiana contro Nasso: premessa della rivolta ionica
499-494: rivolta ionica; nel 494 i persiani prendono Mileto
493-492: arcontato di Temistocle

490-479: guerre persiane
490: spedizione persiana in Grecia: sbarco nell’Eubea e distruzione di Eretria, sbarco nell’Attica e battaglia di Maratona, vinta dall’ateniese Milziade
487: istituzione dell’ostracismo ad Atene; prima nomina degli arconti per sorteggio anziché per elezione
484-430: Erodoto di Alicarnasso, autore delle Storie
485: Serse re di Persia
483 ca: scoperta di un ricco giacimento d’argento nel Laurio; nasce la grande flotta ateniese
482: ostracismo di Aristide
481: congresso degli stati greci sull’istmo di Corinto
480: seconda spedizione persiana: vittorioso alle Termopili, Serse è sconfitto nella battaglia navale di Salamina
479: battaglia di Platea e definitiva sconfitta dei persiani
478-477: fondazione della confederazione di Delo (lega delio-attica) sotto l’egemonia di Atene
476-475: campagna di Cimone ateniese in Tracia
471: ostracismo di Temistocle
469: Cimone sconfigge i persiani nella battaglia dell’Eurimedonte e assicura ad Atene il controllo dell’Egeo
468-463: sconfitta di Nasso e Taso, in rivolta contro la supremazia ateniese nella lega delio-attica
464: rivolta degli iloti a Sparta
461: riforma democratica di Efialte: riduzione dei poteri dell’Areopago. Alleanza di Atene con Argo e la Tessaglia. Ostracismo di Cimone
461-445: primo conflitto Atene-Sparta
460-429: età di Pericle ad Atene
460ca-399: Socrate
454-453: trasferimento del tesoro della lega di Delo ad Atene. Spedizione ateniese nel mar Ionio e nel golfo di Corinto
451-450: ritorno di Cimone; tregua di cinque anni con i peloponnesiaci
450-449: spedizione di Cimone a Cipro e sua morte per malattia
449: pace tra Atene e la Persia (pace di Callia)
448: spedizione spartana a Delfi (seconda guerra sacra)
447-446: gli ateniesi evacuano la Beozia, dove si ricostituisce la federazione beotica
447-438: costruzione del Partenone
446: rivolta dell’Eubea contro Atene
445: Atene e i peloponnesii stringono una pace per trent’anni
437-433: conquista ateniese di Amfipoli; conflitto tra Corinto e Corcira; alleanza fra Atene e Corcira
432: Potidea si ribella alle imposizioni ateniesi. La lega peloponnesiaca si dichiara per la guerra

431-404: guerra del Peloponneso
431: attacco tebano a Platea; invasione dell’Attica
430: seconda invasione; peste ad Atene
429. morte di Pericle
428: terza invasione dell’Attica. Rivolta di Mitilene; Platea si arrende agli spartani
427: spedizione ateniese in Sicilia
427-347: Platone
425: quinta invasione dell’Attica; rivolta degli schiavi del Laurio
421: Cleone ateniese e lo spartano Brasida muoiono nella battaglia di Amfipoli; la morte dei due condottieri fa prevalere il partito della pace: pace di Nicia
418: ripresa della guerra e vittoria spartana a Mantinea contro Argo e Atene. Reazione oligarchica filospartana ad Argo
415-414: sfortunata spedizione in Sicilia con Alcibiade; Alcibiade, richiamato in patria, fugge a Sparta
412: rivolta di quasi tutti gli alleati di Atene
411-410: colpo di stato oligarchico ad Atene con i quattrocento; l’anno dopo viene restaurata la democrazia
405-403: la flotta ateniese distrutta ad Egospotami da quella persiana; Atene è assediata e si arrende; regime dei Trenta tiranni (404-403); Artaserse II re di Persia
401: spedizione di Ciro il giovane contro il fratello Artaserse II; i suoi mercenari greci, sconfitti, attraverso l’Anatolia raggiungono il mar Nero (Anabasi di Senofonte)
399: processo e morte di Socrate
395-386: guerra di Corinto: Atene, Argo, Tebe, Corinto contro Sparta; con ‘la pace del re’ o di Antalcida nel 386 viene affermato il principio dell’autonomia delle città greche, ma anche il dominio persiano sulle città dell’Asia minore; fine della potenza marittima di Atene
387: Platone fonda la scuola filosofica dell’Accademia
384-322: Aristotele e Demostene
380-370 ca: unificazione politica della Tessaglia da parte di Giasone di Fere; richiesta di aiuto di Tebe contro Sparta; prima e seconda spedizione di Epaminonda
377: Atene ricostituisce la lega delio-attica, ma con autonomia degli aderenti
362: con la quinta spedizione di Epaminonda nel Peloponneso (vince e muore a Mantinea) ha termine l’egemonia tebana
357-336: inizia l’espansione di Filippo II di Macedonia che sostanzialmente si pone come arbitro della politica greca con il congresso panellenico di Corinto nel 338

336 –323 età alessandrina
336: assassinio di Filippo; gli succede il figlio Alessandro
334-323: spedizione di Alessandro contro la Persia
323: morte di Alessandro

323-146 età ellenistica: regni dei diadochi e conquista romana
302-293: Demetrio Poliorcete, figlio del diadoco Antigono Monoftalmo costituisce in Grecia una lega di città libere e diventa re di Macedonia
291-288: guerra di Demetrio contro la lega etolica e Pirro re dell’Epiro; è sconfitto, ma il figlio Antigono Gonata recupera il regno (fino al 239)
279: i galli, invasa la Macedonia, sono respinti a Delfi, ma distruggono il regno di Tracia
262-255: si alternano pace e ostilità tra Antigono, alleato di Antioco III di Siria, contro Tolomeo II d’Egitto
249: fondazione del regno dei parti, che hanno conquistato la parte orientale del dominio seleucide
220-217: "guerra sociale" tra la lega achea e Filippo VI di Macedonia contro l’Etolia; Filippo vince a Naupatto
215: Filippo, per liberare l’Illiria dai romani, si allea a Cartagine (seconda guerra punica)
212-205: prima guerra macedonica
200-196: seconda guerra macedonica; nel 196 T.Q. Flaminino sconfigge i macedoni a Cinocefale e proclama la libertà dei greci
189-188: L. Cornelio Scipione sconfigge Antioco III di Siria a Magnesia; con la pace di Apamea, i romani sono padroni dell’Asia Minore sino al Tauro
171-168: terza guerra macedonica: L.Emilio Paolo sconfigge Perseo (succeduto a Filippo V) nella battaglia di Pidna; la Macedonia è divisa in quattro protettorati
155: Tolomeo VIII rende pubblico il testamento in favore di Roma
149-146: terza guerra punica
149-146: quarta guerra macedonica: la Macedonia è ridotta a provincia con l’Illiria e l’Epiro e tutta la Grecia salvo le città liberae et immunes; guerra acaica: distruzione di Corinto (di poco successiva a quella di Cartagine)
133: Attalo III re di Pergamo lascia il regno ai romani; rivolta di Andronico (sedata nel 129)
129: Antioco VI muore in Media combattendo contro i parti; declino del regno seleucide
129: creazione della provincia Asia
89-85: prima guerra mitridatica: Silla sconfigge a Cheronea e Orcomeno le truppe di Mitridate; saccheggio di Atene, Olimpia e Delfi; la pace di Dardano con Mitridate
67-63: Pompeo riorganizza la provincia di Cilicia e crea la provincia di Siria
48-47: guerra civile romana: a Farsalo Pompeo è sconfitto dalle truppe cesariane; si rifugia in Egitto dove è ucciso da Tolomeo XIII; guerra ‘alessandrina’ di Cesare
42: guerra civile romana: a Filippi sono sconfitte da Antonio e Ottaviano le truppe dei repubblicani Bruto e Cassio
31: battaglia di Azio: Ottaviano sconfigge Antonio; morte di Antonio e Cleopatra, l’Egitto diventa provincia; nasce l’impero romano
27; creazione della provincia di Acaia; abolita da Nerone (67), restaurata da Vespasiano (74)

Grecia: era volgare

117-134: soggiorni di Adriano in Grecia
212: editto di Caracalla: estensione della cittadinanza romana all’impero
267: goti e burgundi invadono la Grecia
256-262: invasioni barbariche per via di terra in Asia Minore
286: la provincia di Acaia entra nella diocesi di Macedonia secondo l’ordinamento di Diocleziano
313: editto di tolleranza di Costantino
325: concilio di Nicea contro l’eresia ariana

330 – 1453: età bizantina
330: Costantino trasferisce a Bisanzio la sede imperiale; la città diventa Costantinopoli
380: editto di Tessalonica di Teodosio: la religione cristiana religione dell’impero
393: ultime Olimpiadi
518-610: consolidamento dello stato bizantino con la dinastia di Giustiniano
528-534: Giustiniano promuove la sistemazione del diritto romano: Corpus iuris civilis
529: Giustiniano chiude le scuole filosofiche di Atene
610-717: dinastia di Eraclio; resistenza alla pressione persiana e araba
717-867: la battaglia contro le immagini porta all’iconoclastia
867-1057: apogeo della potenza bizantina con la dinastia macedone
1054: Michele Cerulario patriarca di Costantinopoli dal 1043, provoca lo scisma tra chiesa bizantina e romana; si interrompe l’unità religiosa cristiana
1057-1204: decadenza con i Comneni, anche per effetto delle Crociate
1191: durante la terza crociata, Riccardo Cuor di leone prende Cipro e la cede ai Lusignano che ne fanno un regno sino alla conquista veneziana (sec.xv)
1204: con la quarta Crociata la Grecia è smembrata in una serie di staterelli (Epiro, Tessalonica, Atene, Acaia-Morea ecc.): Venezia estende il suo dominio sulle isole Ionie, Morea, Eubea, Lemno, Nasso, Rodi; i genovesi, alleati dei bizantini, si insediano a Focea, Chio, Lesbo.
1204: trasferimento della capitale a Nicea e dinastia dei Lascaridi
1261-1453: ristabilimento con la dinastia dei Paleologi e crollo sotto l’attacco dei turchi ottomani; Costantinopoli diventa Istanbul
1364: prima invasione turca della Tracia; la conquista più ampia della penisola è però rimandata dalla pressione dell’espansione tatara di Tamerlano in Asia centrale
1453-1460: dopo la caduta di Costantinopoli, la conquista della Grecia avviene in poco meno di un decennio; restano i domini veneziani. Vengono istituiti sei sangiaccati: Epiro, Etolia-Acarnania, Eubea, Tessaglia, Beozia-Attica, Morea

1460-1830: dominazione ottomana
1523: Venezia perde Rodi
1571: battaglia di Lepanto: presso la città, sul golfo di Patrasso, scontro tra la ‘lega santa’ e le truppe di Mehmet Alì Pascià; la vittoria dei cristiani non blocca l’espansione turca nel Mediterraneo e non impedisce la perdita veneziana di Cipro
1645-1669: guerra di Candia (Iraklion-Creta) tra veneziani e turchi; la città alla fine deve capitolare
1718: rivolta della Morea, rapidamente repressa
1770-1774: durante il conflitto russo-turco, Caterina II di Russia provoca forti sollevazioni represse da Alì di Tepelena
1786: rivolta dell’Epiro, soffocata dallo stesso Alì
1797-1814: dopo il trattato di Campoformio che segna la caduta della Serenissima e la perdita dei suoi domini, occupazione francese delle isole Ionie, poi passate ai russi e infine agli inglesi
1798: giustiziato K.Righas, poeta che aveva fondato a Vienna la società segreta Eteria
1814: si ricostituisce a Edessa l’Eteria con A.Ypsilanti, consigliere dello zar che ottiene l’appoggio di Alì Pascià, in conflitto col sultano.
1821: insurrezione della Grecia continentale
1822-30: a Epidauro un’assemblea panellenica proclama l’indipendenza nazionale; con l’appoggio franco-russo-inglese i turchi sono sconfitti a Navarino nel 1827; l’autonomia della Grecia è sancita ad Adrianopoli e poi a Londra nel 1830.

1830 – 2000: la Grecia contemporanea
1832-1862: le grandi potenze designano re di Grecia Ottone di Wittelsbach; il suo regno, piuttosto reazionario, termina per abdicazione
1854: durante la guerra di Crimea i greci si alleano ai russi in appoggio ai connazionali insorti contro la Turchia
1862. una seconda costituente (filoinglese) offre la corona a Giorgio di Glücksburg (Giorgio I)
1864: introduzione del suffragio universale maschile
1877-1878: in seguito alla conclusione della guerra russo-turca, alla Grecia sono annessi Tessaglia ed Epiro orientale
1882: iniziano i lavori per il canale di Corinto, che si concludono nel 1893
1908: insurrezione cretese che decreta, con la guida di E. Venizelos, l’unione alla Grecia
1910: costituzione di tipo democratico fatta approvare da Venizelos
1913- 1917: a Giorgio I, morto in un attentato, segue Costantino che nel 1917 abdica in favore del figlio Alessandro, richiama Venizelos e dichiara guerra agli imperi centrali.
1919-1924: con i trattati di pace – all’origine di tutte le "questioni balcaniche" del ‘900 - la Grecia ottiene la Tracia occidentale (tolta alla Bulgaria) e il mandato sulle comunità greche dell’Asia Minore; il trattato di Losanna del 1923 annulla il mandato, provocando un esodo di un milione e mezzo di greci dall’Asia minore; è ciò che i greci chiamano "la catastrofe" che determina la caduta del re Giorgio II e la proclamazione della repubblica
1936-1941: dittatura filofascista del generale I.Metaxas
1940-1941: attacco italiano della Grecia, seguito dall’occupazione nazifascista
1944-1949: dopo il ritiro delle truppe dell’Asse inizia la guerra civile che contrappone i gruppi dell’Elas (Esercito di liberazione nazionale, prevalentemente comunista) e i filomonarchici dell’Eam; è solo la prima a continuare la lotta anche dopo la conclusione del conflitto nel 1945, contro le soluzioni autoritarie imposte dagli alleati nel clima della guerra fredda. Il distacco di Tito dall’urss (1949) rende impossibile continuare la lotta e i focolai di resistenza si spengono anche nel nord del paese, sui confini albanese e jugoslavo.
1950: la Grecia aderisce alla Nato
1963: dopo il governo semidittatoriale di K.Karamanlis, ripresa delle forze democratiche con la vittoria del centro democratico di G.Papandreu e dell’Unione democratica delle sinistre
1967: colpo di stato militare e inizio del famigerato ‘regime dei colonnelli’; il re Costantino va in esilio a Roma. La Grecia diventa repubblica
1974-1975: un avventato colpo di stato contro il presidente cipriota Makarios provoca l’intervento della Turchia, la caduta dei colonnelli e la ripresa di libere elezioni politiche
1981-1989: A.Papandreu (figlio di Georgios), fondatore del pasok (Partito socialista panellenico) è Presidente del Consiglio dal 1981 al 1989 e ancora nel 1993 fino alla morte.
1981: la Grecia entra nella CEE
1991: lo sfaldamento della Iugoslavia crea reazioni nazionaliste verso la vicina Macedonia.
1999: la Grecia non partecipa alle azioni militari della nato nel Kossovo; nelle elezioni europee dello stesso anno il partito di governo è battuto da Néa Demokratia

FONTI
Aa.Vv., Grecia, Enciclopedia Europea Garzanti, V, Milano 1977
D. Musti, Storia greca. Linee di sviluppo dall’età micenea all’età romana, Laterza, Bari-Roma 1989, pp.887-896.



 

Partecipanti al viaggio       (Torna all'INDICE)
(motivi di "privacy" ne hanno sugerito la soppressione)

Guide culturali: prof. Gianluigi Prato
                          prof. Luca De Santis



Questa pubblicazione rappresenta una:
"Edizione fuori commercio, pro manuscripto"
a cura di Laura Novati


Alla pagina del "Viaggio in Grecia"
Ai "Programmi"
All'Archivio